Agricoltura
-
Cosa piantare nell’orto in Autunno? Tra semina e raccolta
05/12/2022 - Aglio, cipolle, verdure a foglia verde come scarole, spinaci e rucola, gustose radici come la pastinaca e tuberi esotici come il topinambur: sono queste le varietà che puoi piantare nel tuo orto in autunno. Le tipologie di ... Continua
-
Urina alla base di fertilizzanti agricoli: l’idea di una startup francese
01/12/2022 - ANSES ha autorizzato la commercializzazione di un prodotto sviluppato da Toopi Organics, startup francese che ha ideato fertilizzanti agricoli a base di urina. Un prodotto che ha ideato, dopo tre anni di ricerche. Tali fertilizzanti naturali sono attesi ... Continua
-
Oleoturismo: Opportunità per imprese e territori
28/11/2022 - Pur essendo in corso la campagna olivicola, le previsioni non lasciano sperare nulla di buono; la riduzione della produzione porterebbe a volumi ben al di sotto delle 300.000 tonnellate rispetto alle 329.000 dello scorso anno. ... Continua
-
Come rendere più sostenibile la vita delle nostre comunità: ecco alcuni consigli
21/11/2022 - La sostenibilità è una delle questioni più importanti del nostro tempo. Purtroppo, non tutte le comunità hanno le stesse opportunità di fare scelte sostenibili. Ecco perché è importante concentrarsi sulla sostenibilità anche all’interno delle singole società, per ... Continua
-
Sovranità alimentare, altro che meme: ecco cos’è davvero e perché è importante
15/11/2022 - Dal 22 ottobre 2022 Giorgia Meloni è la prima donna nella storia d’Italia a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio dei ministri. Uno dei primi atti della leader di Fratelli d’Italia è stato quello di affidare ... Continua
-
Per il bene dell’umanità…..
01/11/2022 - Se un presidente come George Bush invitava i governi europei ad accantonare la loro opposizione alle biotecnologie e ad incentivarne la diffusione, in quanto sicure ed efficaci, al fine di vincere la guerra contro la ... Continua
-
Politica agricola, la svolta che non c'è
24/10/2022 - Una nuova politica agricola in Europa e in Italia - vista come necessaria data la nuova pesante crisi innescata dalla guerra in Ucraina - risiede certamente nelle speranze degli agricoltori, ma la reale dinamica dei fatti è condizionata dall'Unione Europea, che si muove al lento ritmo scandito ... Continua
-
Pnrr, il ministro Stefano Patuanelli firma il Decreto che istituisce i contratti per la lo
15/10/2022 - È stato firmato dal ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, il Decreto che istituisce lo strumento dei contratti per la logistica agroalimentare, a cui sono destinati 500 milioni di euro al fine di sostenere gli investimenti delle imprese, nell'ambito della misura del Pnrr, Piano Nazionale di ... Continua
-
Uso sostenibile degli agrofarmaci, ma davvero nessuno ha nulla da dire?
10/10/2022 - Ore 11:00 del 15 settembre 2022. Mancano appena quattro giorni alla chiusura delle procedure con cui gli Stati membri possono commentare (cioè dire la loro) sul Regolamento per l'Uso Sostenibile degli Agrofarmaci. Di cosa propone il Regolamento, ... Continua
-
Chi è padrone del cibo governa il mondo
01/10/2022 - Prima ancora di quello sugli armamenti e delle risorse energetiche, si deve sapere che il controllo sui flussi delle derrate alimentari costituisce la principale leva di potere sul nostro pianeta. Non desta meraviglia pertanto, che ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________