Agricoltura
-
La parola alla siccità
18/07/2022 - Al momento di scrivere questo articolo alcune perturbazioni minacciose si stanno avvicinando a Piemonte e Lombardia. Il rischio grandine è elevato, della serie: l'acqua manca e quando arriva può anche fare danni. Di certo, dopo un inverno privo di precipitazioni e ... Continua
-
Confagricoltura: "È tempo di una politica globale per l'alimentazione"
15/07/2022 - Nel corso dell’assemblea generale di Confagricoltura, il presidente Massimiliano Giansanti lancia un appello al governo: è tempo di una strategia globale per l’alimentazione e quindi diviene "necessario definire al più presto un modello agroalimentare insieme a tutta la ... Continua
-
L'acqua che non c'è
11/07/2022 - A inizio maggio è piovuto, finalmente. Ma bastano queste precipitazioni a far pensare risolta la crisi siccitosa che ha attanagliato molte regioni del Nord Italia? Meglio chiederlo alla diretta interessata, ovvero l'acqua stessa. Mia cara, era tanto che ... Continua
-
La ricetta per uscire dalla crisi del grano è la tecnologia israeliana
04/07/2022 - Il tema della “sostituzione”, seppur temporanea, delle coltivazioni agricole ucraine è piombato non solo sui mercati di oggi per via della crisi del grano, ma si è presto trasformato in un dossier specifico da affrontare ... Continua
-
Senza questo, senza quello. O solo senza scrupoli?
01/07/2022 - La pubblicità è l'anima del commercio, si dice. E ci sta. Dove e quando va però posto il confine tra comunicazione dei pregi dei propri prodotti e manipolazione delle opinioni dei consumatori? E soprattutto, come si è ... Continua
-
Lo spaghetto della discordia
27/06/2022 - Ci risiamo. Dopo le paste ai pesticidi analizzate in Svizzera e le paste al glifosate analizzate in Italia, spaghetti e fusilli vengono ancora messi sotto processo e gli italiani sempre più disorientati sulla propria sicurezza alimentare. Nella puntata del 17 gennaio di Striscia la notizia, su Canale ... Continua
-
Allarme siccità, l’avvertimento inascoltato lanciato dalla Ue
20/06/2022 - Il caldo record di quest’anno supera di gran lunga la media stagionale di 24/25 gradi, arrivando sulla soglia dei 40 gradi. La siccità sta colpendo specialmente il Nord Italia. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato che il governo ... Continua
-
Guerra in Ucraina, l’Italia sblocca 200 mila ettari di terreni
15/06/2022 - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto relativo alle deroghe per i regolamenti comunitari sulla Politica Agricola Comune, anche detta Pac. Secondo il decreto pubblicato in Gazzetta, nella filiera produttiva potranno essere riammessi dei terreni da coltivare. L’Italia ... Continua
-
Il ricatto di Putin: una trappola?
13/06/2022 - Vladimir Putin ieri ha dichiarato di impegnarsi a “garantire la sicurezza” dell’export del grano dai porti ucraini e invita Kiev a procedere con l’esportazione dai porti che sono ancora sotto il suo controllo come quello ... Continua
-
Domanda unica Pac, c'è tempo fino al 15 giugno 2022
06/06/2022 - Il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto il 13 maggio scorso - vista l'intesa raggiunta l'11 maggio 2022 in Conferenza Stato Regioni - il Decreto Ministeriale che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica Agricola Comune per ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________