Agricoltura
-
Pirateria genetica: la contraffazione in futuro sarà più difficile
28/08/2023 - "Ho conosciuto il professore Giorgio Bargioni, lavorava sul ciliegio da trenta anni quando io ero un ragazzino. Aveva individuato un carattere che permetteva la raccolta delle ciliegie senza peduncolo, riducendo i costi di produzione e mantenendo la qualità ... Continua
-
Il meraviglioso mondo dell’erboristica. Un po’ di storia
15/08/2023 - Il mondo dell’apiterapia di cui abbiamo trattato nei precedenti articoli non potrebbe esistere, senza il suo fondamento naturale, costituito dalla miriade di erbe e fiori che sono alla base di un altro universo di conoscenze ... Continua
-
Parco Agrisolare, c'è il via libera di Bruxelles al nuovo Decreto da un miliardo
01/08/2023 - Corre verso lo sblocco l'appostamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da un miliardo di euro riservato al Parco Agrisolare e relativo secondo bando. Tanto accadrà perché "La Commissione Europea ha dato il via libera al nuovo Decreto del bando Agrisolare" ha dichiarato ieri, 22 giugno 2023, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare ... Continua
-
Alluvione in Emilia Romagna, un mese dopo: voce alle aziende agricole colpite
24/07/2023 - "È una geologia semplicissima quella della Romagna" dice Francesco Bordini dell'azienda agricola Villa Papiano, situata nell'Appennino romagnolo, a Modigliana in provincia di Forlì. "Dal mare fino alle prime colline c'è la pianura padana creata da milioni di anni di alluvione. La prima fascia collinare è la ... Continua
-
La soppressione del Corpo Forestale dello Stato, una perla …di buon governo
15/07/2023 - Non più tardi di mercoledì12 Luglio, i Forestali italiani, o meglio quel che ne resta per vocazione e memoria identitaria, festeggiano il loro patrono S Giovanni Gualberto. Anche questa è una anomalia, perché come forse ... Continua
-
Aridocoltura, come funziona la tecnica agricola che richiede poca acqua
01/07/2023 - Per aridocoltura si intende un insieme di tecniche agricole adatte alla lavorazione di terreni molto aridi o degradati. Ed è praticata anche in zone ove piogge e apporti idrici naturali scarseggiano. Per intenderci, è la stessa tecnica utilizzata ... Continua
-
Decreto Alluvioni: 175 milioni per l'agricoltura in Romagna, Toscana e Marche
15/06/2023 - È in vigore dal 2 giugno scorso il Decreto Legge 1° giugno 2023, n. 61 riguardante "Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023". Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2023, stabilisce, tra l'altro, tipologia ed entità degli interventi in ... Continua
-
L’apiterapia, una miniera di salute per noi. (La propoli)
01/06/2023 - Come sempre l’etimologia è quasi tutto, dal greco pro-polis, davanti alla città, ecco spiegata una delle principali funzioni di quest’altro portentoso prodotto dell’alveare. Le api, che la producono estraendola dal rivestimento delle gemme degli alberi ... Continua
-
Il bostrico sta divorando gli alberi del Veneto, ha ucciso più di 2.5 milioni di piante
22/05/2023 - 10.000 ettari di terreno colpito, 2.5 milioni di piante morte, 3.8 milioni di metri cubi di materiale da asportare, 200 milioni di euro di danni per il deprezzamento del legname più altrettanti di danni indiretti. Questi numeri potrebbero ... Continua
-
Il polline d’api, un toccasana per la depressione che aiuta anche a dimagrire
15/05/2023 - Alla vista è una polverina di colore giallo, dall’odore incredibilmente dolce: il polline d’api è un alimento destinato alla nutrizione delle giovani larve, e per questo motivo è particolarmente ricco di sostanze nutrienti. Poiché le api ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________