Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati e/o non portati a compimento, dei fondi stanziati e non spesi…
Il naturale evento nefasto che qualche giorno fa ha colpito la regione dell’Emilia Romagna attenziona la tanto acclamata “transizione ecologica”, quale processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale, che favorirà economie circolari atte al rispetto della sostenibilità ambientale negli aspetti della riduzione attiva delle emissioni per il miglioramento della qualità dell’aria e il contrasto all'inquinamento atmosferico nei settori della mobilità, del riscaldamento domestico e dell’agricoltura; per il rispristino degli ecosistemi anche attraverso l’impiego di energie sostenibili, l’economia circolare e la cosiddetta riduzione passiva, la transizione ecologica quale occasione di crescita.
“Thinking green, changing world” – pensa in verde e cambi il mondo è il titolo dell’attività convegnistica che L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, organizza, in modalità da remoto ossia con collegamento on line per il giorno di venerdì 26 maggio 2023 alle ore 17:00.
“Transizione verde: una sfida, anche culturale, per imprese competitive e cittadini consapevoli” è la tematica di cui si discuterà con la dr.ssa Alessandra De SENEEN - Segretario Generale INSOR – Istituto Nazionale di Sociologia Rural.
“Gli eventi economici, sociali e ambientali degli ultimi anni hanno accelerato la necessità di avviare azioni
concrete volte a realizzare una convivenza basata sul rispetto di valori validi per tutti i soggetti, pubblici e
privati. I 17 Goals dell’Agenda 2030 sono la sostanza operativa di questa esigenza e devono essere interpretati come dei valori comuni capaci di attivare un’equa distribuzione delle responsabilità e degli sforzi necessari a garantire un sistema di sviluppo globale; avendo chiaro che per sviluppo sostenibile s’intende evoluzione economica e salvaguardia dell’ecosistema”, anticipa la dr.ssa nel suo intervento. Se la transizione ecologia è uno dei pilastri del progetto Next Generation Eu, di cui se ne parlerà con il Senatore Dario DAMIANI - Commissione Bilancio del Senato, che unitamente alla rivoluzione verde ed alla transizione energetica per i grandi temi dell’agricoltura sostenibile, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica degli edifici, delle risorse idriche e dell’inquinamento al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico assicurando una transizione equa e inclusiva verso una società ad impatto ambientale a costo zero, non si può prescindere da un’eco che il fenomeno della transizione green ha in un quadro più ampio di geopolitica e geoeconomia: affronteremo questo aspetto particolare con il dott. Roberto BEVACQUA – Direttore Generale Krisopea Institute.
E’ una materia davvero interessante che ha ricevuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, il patrocinio del Mase – Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, del Ministero della Cultura Archivio di Stato Bari, Barletta e Trani, inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'Asvis - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - agenda 2030 dell'ONU, da cui dipenderà la Vita del Nostro pianeta e che Vi invitiamo a seguire collegandovi alla riunione in Zoom.
https://shorturl.at/lmsA5
Vi aspettiamo numerosi.



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »