Chi siamo
La Linfa è il periodico telematico de L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale, che nella materialità dell‛oggi, sempre più protesa verso una forma di globalizzazione sociale, si propone di riscoprire e rivalutare tradizioni e particolarità geografiche, proponendole sia a livello locale che nazionale. In una parola l‛Associazione diffonde una Cultura promuovendo il pieno rispetto dei più alti valori umani.
A realizzare il progetto di comunicazione è una redazione composta da un gruppo di giornalisti, impegnati a garantire un’informazione chiara e precisa, e da esperti in tematiche scientifiche dall'Alimentazione al Benessere e alla Salute, argomenti tutti trattati nelle rubriche della nostra rivista mensile.
La promozione della salute nel tempo, non può prescindere infatti da una corretta nutrizione.
Una particolare attenzione viene data anche al cibo Vegetariano e Vegano nella rubrica Veg&Veg, quindi ai prodotti della terra provenienti da colture biologiche, in Chi lo vuole...Bio.
Nel rapporto tra l'uomo e la terra, nasce l'arte e la pratica di coltivarla al fine di ottenerne i prodotti utili all’alimentazione ed all'industria. La rubrica Agricoltura è nel nostro periodico, lo spazio virtuale nel quale riscoprire l'agricoltura in chiave tradizionale e moderna, le attualità e gli aspetti dell'imprenditoria legata ad un settore così importante per la vita dell'umanità.
La Linfa conduce il lettore alla riscoperta dei Sapori legati alle tradizioni italiane ed a quelle del resto del globo, con la rubrica Sapori dal Mondo.
Non di solo pane vive l'uomo, ma di spiritualità: il periodico propone al lettore una meditazione mensile, quale cibo spirituale.
La rubrica Attualità segue altri aspetti del mondo alimentare ed imprenditoriale del settore con particolare attenzione alle normative vigenti nazionali ed internazionali, la tutela del consumatore, convegni ed eventi sul tema organizzati da L'albero Verde della Vita e da altri Enti.
Una finestra aperta sulle novità del mondo della cultura dell'opinione e del sociale vuole essere lo spazio intitolato Curiosando qua e là, una rubrica che consente a La Linfa di essere presente sui grandi temi attuali.



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »