Ricette Spirituali
-
Le pietre di scarto nel cuore del Padre
01/10/2023 - Il Vangelo che la liturgia ci propone in questa domenica è di una semplicità unica, poiché ci viene ricordato un fatto fondamentale e cioè che la fede deve essere vissuta nella concretezza. Per essere credenti ... Continua
-
DIO ci cerca sempre
23/09/2023 - Questa domenica il Signore ci parla di vigna. Si sa che la vigna ha sempre rappresentato il "campo preferito" dell'agricoltore, poiché, peraltro, comporta molta cura da parte di chi deve occuparsene e, in genere, viene ... Continua
-
Chi Ri-Corda il dono ricevuto Per-Dona sempre
15/09/2023 - Il tema principale di questa domenica è il perdono ed è ovviamente Gesù a parlarcene. Coglie l'occasione dalla domanda fatta da Pietro che nell'intento di interpretare la novità evangelica introdotta da Gesù prova a darsi lui ... Continua
-
Il "guadagno" della fraternità
09/09/2023 - In questa domenica il Signore ci vuole portare su un tema che in qualche modo diventa fondamentale per quanto concerne le relazioni umane. A riguardo dobbiamo ammettere che molto spesso nell'ambito delle relazioni viviamo non ... Continua
-
Non "spezzoni" di felicità ma, con Gesù, felicità piena
02/09/2023 - In questa domenica continua il nostro percorso di fede che facciamo in questa estate con tutta la Chiesa sparsa nel mondo. Dalla pericope evangelica propostaci in questa liturgia cogliamo un fatto fondamentale e cioè che ... Continua
-
Quando Gesù è la nostra ragione di vita
26/08/2023 - Prima di scrivere qualcosa circa il Vangelo di questa domenica, ultima di agosto, mentre accoglievo i ragazzi, minori non accompagnati presso le nostre strutture, a bruciapelo ho chiesto a R. educatrice volontaria: "chi è Gesù per ... Continua
-
Il dolore può alimentare la fede in ogni cuore
19/08/2023 - Il Vangelo di Matteo (al capitolo 15, 21-23) in questa domenica ci propone un personaggio che si discosta non poco dal gruppo dei fedeli dii Israele, si tratta di una donna cananea. Fondamentalmente potremmo dire ... Continua
-
La rivoluzione di Maria
15/08/2023 - Il Vangelo di Luca scelto per celebrare la festa dell’assunzione dell’Amata Maria Vergine al cielo ci rimanda a quello che è l’episodio della visitazione di Maria ad Elisabetta che vede una donna poco più che ... Continua
-
Le nostre mani nelle mani di Dio
12/08/2023 - In questa domenica c’è tempesta, Gesù cammina sul mare. Si tratta evidentemente di una grande miracolo. Chissà come si saranno stupiti gli occhi degli apostoli nel vederlo camminare sulle acque, quasi non credono. Ed è ... Continua
-
La potenza della preghiera tra scienza e fede
05/08/2023 - E' una domenica speciale poiché celebriamo la solennità della Trasfigurazione. Siamo dunque invitati a contemplare questo mistero così particolare che non ci è nuovo, giacché nel tempo di Quaresima viene pure rievocato. Cosa possiamo dire di fronte ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »