Agricoltura
-
Con Life Drive il vigneto non spreca neppure una goccia d'acqua
15/09/2022 - Questo 2022 sarà probabilmente ricordato come uno dei più caldi e secchi nell'area del Mediterraneo. Le precipitazioni si sono attestate ben al di sotto della media stagionale e anche la colonnina di mercurio ha fatto toccare fin ... Continua
-
Aziende agricole e sostenibilità, si può fare
12/09/2022 - Dopo il passaggio del ciclone covid-19, c'è più attenzione alla sostenibilità e al capitale umano. È una direzione generalizzata, questa, a cominciare dalle politiche di sviluppo messe in campo dal Governo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e dalle indicazioni ... Continua
-
I rischi del caro energia per il settore alimentare
05/09/2022 - La carenza nel settore energetico ha decretato numerose problematiche non solo nel settore dell’energia, ma anche in quello alimentare. Difatti, il settore della produzione alimentare viaggia di pari passo con quello energetico. A peggiorare la ... Continua
-
Contadini gettati nella disperazione dalle politiche commerciali mondiali
01/09/2022 - Poche cose sono così antiumane ed antisociali come far diventare un commercio il diritto della gente al cibo, eppure è accaduto. Si è fatto cenno in precedenza all’ingresso nel mondo dei dettami del World Trade ... Continua
-
I benefici ambientali delle pratiche agronomiche del progetto Drive
29/08/2022 - Sono numerosi i benefici ambientali che derivano dall'adozione delle pratiche agronomiche sostenibili promosse dal progetto Life Drive. Tecniche quali il sovescio, la pacciamatura e l'inerbimento favoriscono i servizi ecosistemici del vigneto e migliorano l'impronta idrica della produzione del vino. I servizi ecosistemici sono "i benefici multipli ... Continua
-
Al via i tirocini per diventare pastori: il progetto della Lombardia
22/08/2022 - Gli antichi mestieri sembravano sostituiti ormai dalle nuove tecnologie e dai lavori moderni ma in realtà adesso c’è un vero e proprio ritorno alle origini. Si sente spesso, infatti, parlare di giovani che sono ritornati ... Continua
-
Il doloroso fenomeno dei suicidi dei contadini
15/08/2022 - …” erano maschi di mezza età, religiosi, amati, un po’ introversi e dediti alla famiglia (Andrew H. MALCOM- New York Times, 1985). Secondo l’analisi condotta dall’autore questo era il profilo degli agricoltori americani suicidatisi negli ... Continua
-
Prezzo del grano, quanto incide la speculazione?
08/08/2022 - Nel momento in cui scriviamo questo articolo il grano duro sulla piazza di Foggia è scambiato a 550 euro alla tonnellata, mentre quello tenero a Bologna viene acquistato per 350 euro/tonnellata. I cerealicoltori guardano con interesse e apprensione a queste quotazioni sperando che ... Continua
-
Accordo sul grano: per l’Onu speranza di pace
01/08/2022 - L’accordo firmato a Istanbul tra Mosca e Kiev permetterà di sbloccare oltre 20 milioni di tonnellate di cereali nei porti ucraini. Questa intesa è anche la prima tra Ucraina e Russia dall’invasione del 24 febbraio. Per l’Onu ... Continua
-
Polvere di stalle
25/07/2022 - Sono dappertutto, entrano nelle nostre case e quel che è peggio entrano nei nostri polmoni. Sono le polveri sottili, altrimenti note come "particolato atmosferico". In funzione del loro diametro sono suddivise in PM10, ovvero fino a dieci micrometri, e PM2.5, le ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________