Agricoltura
-
A scuola di disinformazione
01/06/2022 - Già in passato AgroNotizie aveva analizzato l'evoluzione (o l'involuzione) dei programmi televisivi sull'agricoltura, mettendo a nudo le derive ideologiche e comunicative dei media moderni in tema di produzioni primarie. Oggi si è pensato di andare oltre, rivolgendoci a qualcuno che della disinformazione ha fatto ... Continua
-
Restituire la Sovranità alimentare
23/05/2022 - La sovranità alimentare è il diritto dei popoli ad alimenti nutritivi e culturalmente adeguati, fruibili, prodotti in forma ecologica e sostenibile ed anche il diritto di poter decidere il proprio sistema alimentare e produttivo. La ... Continua
-
Siamo in economia di guerra. Cosa significa?
15/05/2022 - Il ministro della Transizione ecologica al Festival Città Impresa ha parlato dell’economia di guerra. Questo significa che la guerra provoca un aumento del costo della vita, con aumenti di prezzi sull’energia e sui beni alimentari. “Siamo in un’economia ... Continua
-
“Truffa” del falso olio d’oliva: le scoperte sui campioni analizzati
09/05/2022 - Roma. L’operazione “Verum et Oleum” consiste in una serie di controlli effettuati nell’ambito della produzione dell’olio d’oliva. I controlli svolti dalla Guardia di Finanza e dall’ICQRF sono stati 183. La procedura è stata attuata con lo scopo di tutelare la ... Continua
-
Più dell'azoto potè il metano
01/05/2022 - Interviste impossibili: nitrati, urea e altri fertilizzanti azotati stanno patendo dei prezzi elevati delle fonti energetiche. Chiediamo a loro cosa ne pensano. Interviste impossibili: oggi tocca all'azoto Lievitano i prezzi dell'energia, soprattutto quelli del gas naturale. Un'impennata ... Continua
-
Concimazioni a rischio, mancano i fertilizzanti minerali
25/04/2022 - L'Italia impiega nell'agricoltura un volume annuo di fertilizzanti pari a 2,5 milioni di tonnellate (fonte Silc), ma solo una percentuale ridotta, quella di origine organica, è reperibile sul mercato nazionale. La restante parte non può essere prodotta ... Continua
-
Decrescere non vuol dire fermare il mondo
15/04/2022 - Una curata aggettivazione, specie se deliberatamente impiegata a fini edulcoranti, pur riuscendo a volte nella migliore specificazione di un termine, quasi mai giunge a mutarne il concetto fondamentale, si vuol dire in tal modo che ... Continua
-
Calati gli aiuti all'agricoltura, ma non è colpa di Bruxelles
11/04/2022 - Quale è stato il peso e la consistenza del sostegno pubblico all'agricoltura italiana? Come è variato negli anni? A fare un quadro completo è il report pubblicato dal Crea sull'andamento degli aiuti pubblici al settore agricolo negli ultimi venti anni, dal 2000 ... Continua
-
La guerra e i beni alimentari, gli effetti della crisi in Ucraina
04/04/2022 - Le conseguenze del conflitto si abbattono sull'economia mondiale e si cercano delle soluzioni e delle misure di sostegno per le aziende. Nel frattempo è stato convocato anche un incontro del G7 Agricoltura straordinario. Grano, mais, cereali ... Continua
-
In crescita l'interesse verso l'agrovoltaico
01/04/2022 - Si moltiplicano i progetti per realizzare impianti agrovoltaici in Italia. Una tendenza che si sta rafforzando anche grazie agli investimenti previsti dal Pnrr. Secondo il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2030 l'Italia dovrà realizzare nei ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________