Agricoltura
-
Qual è l’impatto ambientale dell’agricoltura sul territorio
15/08/2021 - Il settore agricolo ha un forte impatto sull’ambiente. Tra gli elementi più critici, le emissioni di gas serra degli allevamenti e l’utilizzo di pesticidi, che nuoce alla biodiversità del territorio. Il settore agricolo, contrariamente a ... Continua
-
Il dramma degli incendi boschivi
01/08/2021 - Stiamo assistendo in queste ultime ore al dramma degli incendi boschivi che hanno distrutto il territorio agrario e forestale della provincia di Oristano, sino a coinvolgere strutture abitative e di lavoro. Con la tristezza nel ... Continua
-
S. Giovanni Gualberto Patrono dei Forestali d’Italia
15/07/2021 - Il 12 luglio si è festeggiata la Festa di S. Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d’Italia. L’origine di questo patrocinio risiede nelle vicende della vita del Santo, poco conosciuto ma fondamentale per la storia della ... Continua
-
Pac, raggiunto l'accordo tra Parlamento e Stati UE
01/07/2021 - I ministri dell'Agricoltura degli stati dell'UE hanno accettato l'accordo provvisorio raggiunto venerdì scorso con il Parlamento europeo sugli elementi chiave della PAC, Politica agricola Comune per il periodo 2023-2027, avvicinando così l'integrazione della proposta nel diritto dell'UE. La ... Continua
-
Le api amiche dell'uomo
15/06/2021 - Insieme al super famoso miele, le api, instancabili lavoratrici, ci offrono altri mirabolanti prodotti, unici nel panorama naturale terrestre per importanza ed utilità. La culla e la dispensa delle api sono costituite dalla arcinota cera d’api, ... Continua
-
Le api amiche dell’uomo
01/06/2021 - L’insetto più famoso del mondo deve la sua notorietà tra il genere umano, per la curiosa antitesi costituita dalla dolcezza del miele e dall’amaro del veleno, entrambi prodotti dalle api, nel primo caso per alimentarsi, ... Continua
-
Le api amiche dell’uomo
15/05/2021 - Alla fine degli anni 70’ del secolo scorso, un minuscolo acaro dal nome terrificante - Varroa destructor - arrivò in Italia, a bordo di sciami importati dall’India. In quel paese infatti, la Varroa era endemica, ... Continua
-
Le api amiche dell’uomo
01/05/2021 - Ancora oggi, ma già sulle pitture rupestri di migliaia di anni fa, i raccoglitori di miele si vedono approcciare i favi brandendo oggetti fumanti, di solito paglia, mazzi di stoppa, comunque materiale che produca abbondanti ... Continua
-
Le api amiche dell’uomo
15/04/2021 - Le api (Apis Mellifera) sono comparse sulla faccia della Terra molto prima dell’uomo, circa 50 milioni di anni fa, mentre le prime documentazioni storiche di un interesse della specie umana a questo meraviglioso insetto ed ... Continua
-
Restituiteci la Forestale
01/04/2021 - E’ di pochi giorni or sono l’esito di un sondaggio della FERFA (Associazione nata con lo scopo di rifondare il Corpo Forestale dello Stato) il quale, contrariamente a quanto dichiarato in ambito di Audizioni presso ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________