-
Attualità01/10/2023
“Aggiornare l’intelligence al tempo delle pandemie e delle nuove guerre europee”
Alberto Pagani, già Deputato e Membro della Commissione Difesa, ha tenuto la lezione “Intelligence economica per l’Italia. Quali riforme” al Master in Intelligence dell’Università della ...
Leggi » -
Benessere e Salute01/10/2023
Spinaci: proprietà, benefici, valori nutrizionali e le migliori ricette
Gli spinaci sono verdure ricche di fibre, importanti per favorire la funzionalità intestinale e per mantenere basso il colesterolo. E proprio le fibre li rendono ...
Leggi » -
Sapori dal Mondo01/10/2023
New York vuole vietare le pizzerie con forni a legna e a carbone
Spazio ai burger salva-foreste fatti con proteine di microbi e niente più pizzerie con forni a legna e a carbone. È l’idea green che arriva dal Dipartimento per la protezione ambientale di New York: l’ente ...
Leggi » -
Agricoltura01/10/2023
Pac, Agea pagherà dal 16 ottobre gli anticipi su domanda unica e sviluppo rurale
Salvatore Carfì, nominato recentemente direttore di Agea Coordinamento, il 12 luglio scorso, ancora responsabile rapporti con l'Unione Europea di Agea, è intervenuto all'assemblea generale di Confagricoltura e riferisce ...
Leggi » -
Veg&Veg01/10/2023
Prepariamo delle frittelle indiane facilissime, le pakora
Le pakora sono un antipasto fritto della cucina indiana spesso servito anche come cibo da strada. In sostanza altro non sono che delle frittelle indiane ...
Leggi » -
Chi lo vuole...Bio01/10/2023
Bioedilizia: cosa serve?
Cosa significa costruire in bioedilizia e cosa serve? Abbiamo già scoperto la necessità di costruire impiegando materiali sostenibili, collocando la casa in uno spazio in ...
Leggi » -
Ricette Spirituali01/10/2023
Le pietre di scarto nel cuore del Padre
Il Vangelo che la liturgia ci propone in questa domenica è di una semplicità unica, poiché ci viene ricordato un fatto fondamentale e cioè che ...
Leggi » -
Curiosando qua e là01/10/2023
Teatro Sistina: al via la nuova Stagione, si riparte con "CATS"
Il Sistina si illumina per una nuova, travolgente Stagione da 10… e lode: sarà un grande cartellone a coronare il decimo anniversario della Direzione Artistica, ...
Leggi »



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »