Chi lo vuole...Bio
-
Bioedilizia: cosa serve?
01/10/2023 - Cosa significa costruire in bioedilizia e cosa serve? Abbiamo già scoperto la necessità di costruire impiegando materiali sostenibili, collocando la casa in uno spazio in modo consapevole e rispettoso. Ma anche un impiego mirato delle ... Continua
-
Bioedilizia
15/09/2023 - La bioedilizia ridisegna il concetto di casa creando un nuovo percorso utile a trasformare in realtà progetti e desideri, così da realizzare dimore innovative e sostenibili. Uno spazio home che rispecchi le singole necessità rivoluzionando ... Continua
-
Passivhaus: efficienza energetica e materiali a basso impatto
01/09/2023 - Un progetto che si ispira ai dettami della Passivhaus quello portato avanti da Gabriel Ciordas, fondatore e CEO dello studio di design Creatopy, e da tutto il suo team. L’obiettivo è quello di creare un ... Continua
-
Dalla Scozia l’idea per un carburante ecofriendly dal whisky
15/08/2023 - Vietato fare il pieno di alcool se guidi la macchina… a meno che il pieno non sia proprio quello per far funzionare il veicolo! Presto, infatti, potrebbe essere possibile fare un pieno di carburante alcolico ... Continua
-
Vacanze ecosostenibili per salvaguardare l’ambiente in estate
01/08/2023 - Con l’estate alle porte, molte persone stanno iniziando a pianificare le loro meritate vacanze. Le vacanze ecosostenibili sono una scelta importante, al fine di godersi il periodo estivo, senza danneggiare l’ecosistema. In questo articolo scopriremo i vantaggi di scegliere ... Continua
-
Maxi frode di riso biologico scoperta in provincia di Pavia
15/07/2023 - Il riso biologico torna nella bufera dopo i sequestri avvenuti nei giorni scorsi in alcune aziende agricole della Lomellina, in provincia di Pavia. La Guardia di Finanza ha perquisito 14 aziende e ciò ha portato al ... Continua
-
Muschio: caratteristiche e coltivazione della pianta
01/07/2023 - Il muschio è un morbido manto vegetale che la nostra mente associa istintivamente ed immediatamente al periodo natalizio. In realtà i muschi (si parla al plurale perché sono moltissime le tipologie che appartengono a questa categoria) sono ... Continua
-
Casa ecologica, quali sono i vantaggi del nuovo trend a favore della natura?
15/06/2023 - La Terra chiede aiuto e gli abitanti del pianeta devono far di tutto per aiutarla a sopravvivere. Non tutte le costruzioni si possono definire ecologiche seppur nuove, per questo motivo è bene informarsi sulle caratteristiche e su tutti i vantaggi che ... Continua
-
Bioedilizia: cos’è e a che punto siamo in Italia
01/06/2023 - La bioedilizia potrebbe rappresentare il futuro delle costruzioni a scopo civile e industriale, per un approccio all’urbanizzazione sempre più attento alle necessità dell’ambiente. Si parla ormai da qualche anno di edifici ecologicamente sostenibili. In grado ... Continua
-
Artiglio del diavolo: i benefici della pianta super antinfiammatorio
15/05/2023 - L’artiglio del diavolo (Harphagophytum Procumbens) è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell’Africa del Sud. Il suo nome deriva dai piccoli uncini che spuntano dai frutti. Da secoli utilizzata nella medicina tradizionale sudafricana, questa pianta ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »