Chi lo vuole...Bio
-
L' Anguria bio è la regina dell'estate
15/08/2022 - È opinione diffusa che l'Anguria o cocomero possa essere una bacca, in tal caso sarebbe la più grande in assoluto. Tuttavia, l'anguria è chiamata da alcuni botanici "bacca falsa", mentre altri botanici la identificano come ... Continua
-
La Zucca bio, dai Celti ai giorni nostri
01/08/2022 - La Zucca da coltivazione biologica è una pianta con steli striscianti, i frutti sono generalmente arancioni, ma si trovano anche zucche con altri colori nella buccia. I benefici della zucca per uomini e donne sono ... Continua
-
Le Zucchine bio, prodotto dietetico preferito
15/07/2022 - Le Zucchine da agricoltura Biologica sono un prodotto dietetico preferito da molti. Questo ortaggio è universale, può essere tranquillamente mangiato da anziani, bambini e persone con molte malattie. La zucchina o zucchino è una specie ... Continua
-
Fichi bio: storia, proprietà, benefici, ricette
01/07/2022 - I Fichi sono una delle più antiche piante coltivate appartenenti al genere Ficus Carica della famiglia delle Moraceae. Il termine Fico, è usato per l'albero e per il frutto dell'albero del fico e si rileva così ... Continua
-
La Carota bio, proprietà naturali ottime per l'estate
15/06/2022 - Le Carote sono una delle colture più importanti per l'Uomo. La carota è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae; è anche uno dei più comuni ortaggi, ed il suo nome deriva dal latino ... Continua
-
Il Rabarbaro bio, proprietà naturali antiche
01/06/2022 - Il Rabarbaro è una pianta erbacea perenne, rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, comprendente 60 specie diffuse spontanee in Europa ed in Asia. Poche calorie e molte proprietà utili: ecco come si può descrivere in poche ... Continua
-
Strategica e con la patente di made in Italy, arriva la Legge sul Biologico
15/05/2022 - Atteso da anni, è arrivato il via libera. Tra le principali novità la definizione di produzione biologica quale attività di interesse nazionale, con il riconoscimento di una funzione sociale e ambientale. Istituito anche il Tavolo ... Continua
-
Vermicelli a tavola...
01/05/2022 - Premessa Sono circa 1500 le specie di insetti eduli: sono salutari, nutrienti è più efficienti delle tradizionali fonti di proteine quali la carne o il pesce. I bruchi contengono il 28% di proteine, quanto le barrette ... Continua
-
Tisane biologiche Cupper Teas: vantaggi per il pianeta, benessere per i suoi abitanti
15/04/2022 - Una tazza di tè, una tisana o un infuso possono rappresentare un vero toccasana in svariate occasioni. Una coccola da concedersi in qualsiasi momento della giornata, ma anche un rimedio naturale e una preziosa fonte di benessere in grado di generare numerosi benefici, grazie alle virtù ... Continua
-
Il Topinambur bio, o "pera di terra"
01/04/2022 - Il Topinambur o "pera di terra" - radice deliziosa e preziosa - è conosciuto anche come "rapa tedesca" o "carciofo di Gerusalemme". Nel terreno più contaminato, questo tubero rimane pulito e sano. La gente chiama il ... Continua



Ultimi Video
-
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
... -
L'arte di mangiar bene
La gastronomia e la cucina italiana. Ne parla il presidente FIC delegazione Romania - Chef Enza Barbaro. ...
Vedi tutti i video »