Agricoltura
-
Cinghiali, polente e canne di fucile
28/03/2022 - Interviste impossibili: la proliferazione dei cinghiali, fra campagne e città, vista dal punto d'osservazione degli zannuti ungulati, con qualche soluzione non certo semplice da applicare. Interviste impossibili: il punto di vista dei cinghiali Sarebbero più che raddoppiati i soli ... Continua
-
Agricoltura biologica, al via i premi europei per i progetti più innovativi
21/03/2022 - Al via gli EU Organic Awards – premi per l’agricoltura biologica – presentati 18 febbraio, che hanno lo scopo di individuare l’eccellenza e riconoscere l’innovazione nella produzione biologica dell’Unione Europea. Ecco in cosa consistono e come saranno ... Continua
-
Abbondanza e decrescita: un’apparente ossimoro
15/03/2022 - In questi giorni siamo atterriti nell’avvicinarci ad un distributore di carburanti, per l’angoscia provocata dal salasso cui le nostre tasche sono sottoposte, dopo l’impennata dei prezzi di benzina e gasolio. Causa della guerra in atto ... Continua
-
È in vigore il decreto salva spesa del Made in Italy
07/03/2022 - Tante volte i prodotti del nostro territorio che finiscono sulle tavole degli italiani sono spacciati come Made in Italy ma in realtà non lo sono affatto. Per tutelare le eccellenze agro-alimentari del Belpaese, il governo ha varato ... Continua
-
De Agricoltura: “Il malsviluppo”
01/03/2022 - ll concetto distorto di sviluppo posto alla base del nuovo corso economico imposto alle ex colonie, costituisce il fondamento della situazione attuale. Quel modello di sviluppo definisce la natura da sola come improduttiva, per questo ... Continua
-
Resa in olio, ecco le cultivar più produttive. Regione per regione
21/02/2022 - La resa in olio delle olive dipende da numerosi fattori, uno di questi è la varietà di olivo coltivata. Ecco allora le cultivar più produttive, suddivise per regione. La resa in olio dipende da numerosi fattori, ... Continua
-
Agritechnica slitta a novembre 2023
15/02/2022 - La situazione pandemica non accenna a placarsi e gli organizzatori della fiera della meccanica agricola tedesca hanno scelto di cancellare l'edizione 2022. Agritechnica 2022 non si svolgerà per le condizioni sanitarie in continuo peggioramento Fonte foto: DLG In ... Continua
-
Influenza aviaria, ecatombe avicola
07/02/2022 - Il numero di capi che è stato necessario abbattere per contenere il diffondersi del virus supera di gran lunga il milione. Numerosi i focolai ancora attivi, messi sotto controllo dalle autorità sanitarie. Malattia con forte capacità ... Continua
-
De Agricoltura
01/02/2022 - Anche se questa famosa opera di Marco Porcio Catone era un trattato esteso non solo all’agricoltura, come il titolo indurrebbe a credere, ma pure all’economia, all’arte culinaria ed alla magia; a questa intitolazione ci rifaremo ... Continua
-
Contro la siccità in vigneto: si parte dalla caratterizzazione dei suoli
24/01/2022 - A sinistra lo scavo di un profilo di suolo presso l’azienda Piaggi e a destra la raccolta di campioni di suolo in uno scavo presso l'azienda Ottina Fonte foto: Università di Pavia Il progetto Drive Life, Drought resiliente ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________