Agricoltura
-
Cos’è l’agroforestazione e perché fa bene all’ambiente
27/02/2023 - L’agroforestazione sta diventando sempre più comune poiché silvicoltori, agricoltori e proprietari terrieri iniziano a trarre benefici dai numerosi vantaggi che offre. Nello specifico, vediamo in cosa consiste tale pratica, le diverse tipologie esistenti e perché ... Continua
-
L’apiterapia, una miniera di salute per noi
15/02/2023 - Con il termine apiterapia si può intendere sia l’impiego a fini terapeutici dei prodotti dell’alveare (miele, polline, propoli, cera) che quello del veleno d’api. Siamo infatti abituati a considerare il micidiale mix di sostanze, secreto ... Continua
-
Terra ai giovani grazie a Ismea
13/02/2023 - Arriva Generazione Terra, la nuova misura di Ismea per comprare i terreni ai giovani. Con questo nuovo strumento fondiario - presentato a Roma al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare finanzia fino al ... Continua
-
Farina di grillo nei supermercati, la Commissione europea approva
01/02/2023 - È ufficiale: la Commissione europea ha autorizzato un nuovo alimento all’interno del mercato. Si tratta della farina di grillo, una polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus. Questa polvere verrà utilizzata appunto come farina e come ingrediente ... Continua
-
Quasi 2 milioni di alberi saranno messi a dimora in 11 città italiane
30/01/2023 - Quasi 2 milioni di alberi saranno presto messi a dimora in undici città metropolitane italiane. Il rinnovato Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha infatti attuato entro la fine del 2022 parte dell’investimento 3.1 della ... Continua
-
Agricoltura a rischio: dal troppo caldo al troppo freddo
23/01/2023 - Il 2022 è stato particolarmente difficile a livello agricolo, a causa del periodo di siccità che ha interessato gran parte dei Paesi europei verso il periodo estivo. Come se non bastasse, il caldo anomalo ha continuato ad ... Continua
-
Prosecco Superiore Valdobbiadene, il 2022 è da record.
15/01/2023 - È stato un anno da record quello del Prosecco Superiore del Conegliano Valdobbiadene Docg. Il vino mosso più conosciuto e consumato al mondo ha generato un giro d’affari di 587 milioni di euro. La produzione ha superato i 100 ... Continua
-
Bioplastiche sempre più richieste: i vantaggi e gli svantaggi per l’ambiente
09/01/2023 - La plastica è parte integrante della nostra quotidianità. Polistirolo, PVC, Teflon. Tutti gli oggetti intorno a noi sono composti da tali materiali, dalle posate monouso agli schermi dei nostri smartphone, passando per l’abbigliamento sportivo antitraspirante. ... Continua
-
L’Italia è prima in Europa per riciclo di rifiuti e seconda per tasso di circolarità
01/01/2023 - Prima in Europa per il riciclo e seconda per il tasso di circolarità: è il risultato lusinghiero dell’Italia, ormai avviata sulla strada del non ritorno relativamente alla gestione dei rifiuti. Il dato emerge dall’edizione 2022 ... Continua
-
Carriere stroncate…
15/12/2022 - Una delle tecniche adottate dalle multinazionali per assicurarsi la libera diffusione di certi loro prodotti ed il conseguente enorme guadagno è il controllo del sapere scientifico. In che maniera..? La più semplice, inondando gli istituti ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________