Agricoltura
-
Diserbo del vigneto, Ecoschemi e nuova Pac. Otto cose da sapere
08/05/2023 - La nuova Politica Agricola Comune (Pac) ha introdotto importanti novità che riguardano la viticoltura. In particolare, l'Ecoschema 2 prevede una serie di obblighi che riguardano la gestione della flora spontanea negli impianti arborei, compresi i vigneti dunque, e il diserbo del sottofila e dell'interfila. L'Ecoschema 2, ... Continua
-
L’apiterapia, una miniera di salute per noi. (La pappa reale)
01/05/2023 - Se la memoria non mi inganna, in natura è l’unico caso in cui una modifica del sistema ormonale ed il conseguente sviluppo degli organi sessuali siano determinati dall’apporto esterno di un particolare nutrimento. In pratica, ... Continua
-
Agrumi di...Calabria - 2° parte
15/04/2023 - Le coste della Calabria sono tutte ricche di bellezze naturali, di importanti zone archeologiche, di bellezze architettoniche di varie epoche e di culture diverse dalla autoctona alle minoranze Grecaniche, Occitane/Valdesi, Albanesi, ma il profumo degli ... Continua
-
Agrumi di...Calabria - 1° parte
01/04/2023 - La Calabria, estremo lembo d’Italia, è una Regione particolareggiata. Per ben tre quarti della sua superfice è circondata da acque, gode non solo di mare, ma anche di pianure, di colline, di altipiani, di montagne ... Continua
-
Come viene allevato il grillo domestico
27/03/2023 - Sono 3 miliardi le persone che mangiano insetti nel mondo. Noi occidentali siamo ancora i più restii a provare questo nuovo cibo a causa di fattori sia psicologici che culturali. Per aumentare l'accettazione e la familiarità ... Continua
-
I soldi della Pac e del Pnrr
20/03/2023 - La Gazzetta italiana… Assicurarsi è meglio Uno dei primi provvedimenti di interesse per il settore agroalimentare emanati in febbraio, riguarda le assicurazioni dei raccolti, degli animali e delle piante. Sulla Gazzetta Ufficiale numero 33 del 9 febbraio trova ... Continua
-
L’apiterapia, una miniera di salute per noi. (Il Polline)
15/03/2023 - Se del miele l’uomo fa uso dalla notte dei tempi, soltanto molto più di recente ha compreso la natura e l’importanza del polline, si deve infatti al botanico tedesco Sprengel la scoperta, agli inizi dell’ ... Continua
-
Consumo del suolo: 3 modi per proteggere l’ambiente
13/03/2023 - Il suolo come risorsa non rinnovabile è una base indispensabile per la vita. Deve essere protetto dagli impatti negativi e dall’uso sostenibile dell’uomo, degli animali e delle piante. Lo sfondo concettuale per la protezione del suolo è, ... Continua
-
Nuova Pac, come prendere 110 euro ad ettaro con l'avvicendamento colturale
06/03/2023 - Uno dei pilastri della nuova Pac, entrata in vigore il primo gennaio 2023, è rappresentato dagli Ecoschemi. Si tratta di impegni di tipo climatico ambientali che hanno l'obiettivo di rendere l'agricoltura più sostenibile. In tutto gli Ecoschemi sono 5 e ... Continua
-
Siccità: l'allarme si estende a tutta Europa
01/03/2023 - Ormai l'allarme siccità si estende all'intero continente: il problema non riguarda infatti solo l'Italia ma altri paesi, come la Francia (senza pioggia da oltre un mese) e la Spagna. È questo quanto emerge dal monitoraggio ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________