I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, a partecipare ad un webinar dal titolo “I chiaroscuri di un'umanità rigenerata dalla Luce”.
“L'irradiarsi della luce accompagna la prima alba cosmica: l'atto creativo di Dio che “è luce” (1Giovanni 1,5)… Se, come afferma la Sacra Scrittura, Dio è luce, allora le caratteristiche fisiche della luce aprono interessanti prospettive alla teologia. La doppia natura, la velocità, l’assorbimento e la composizione cromatica della luce offrono numerosi spunti di riflessione per comprendere qualcosa in più su Dio, anche se Egli rimane pur sempre il luminoso avvolto da una nube”.
“Nel Medioevo la luce ha acquistato una sua autonomia, è lo strumento per offrire un’immagine di verità ottica; attraverso luce e chiaroscuro si modellano i corpi e le cose. E’ un’epoca dipinta a tinte fosche, dalla quale spuntano tra le nebbie oscure cattedrali, castelli ottagonali, dipinti e affreschi dai messaggi inquietanti e misteriosi. Insomma un repertorio riuscitissimo di luoghi comuni. L’uomo dell’anno Mille non sapeva assolutamente di vivere un periodo nel mezzo tra l’età romana e quella rinascimentale, forse non sapeva nemmeno di essere nell’anno Mille.
Cominciare a interrogare l’arte, l’architettura del Medioevo probabilmente significa accendere una luce su una cultura complessa e straordinaria, quanto mai lontana dalla possibilità di essere ingabbiata in definizioni e generalizzazioni. Il Medioevo ci lascia un’eredità di conoscenze, di spiritualità, di riflessioni importanti che hanno segnato spesso la linea dell’esperienza storica, di quella della salvaguardia e della tutela del patrimonio culturale italiano”
Le ombre rendono credibile lo spazio e tridimensionali le figure, riportano gli oggetti a una concretezza percettiva.
Gli insigni relatori che si confronteranno sul tema sono il prof. Maurizio TRIGGIANI, storico dell'arte e docente di scuola secondaria che interverrà su “Il chiaro e lo scuro nell’arte del Medioevo”, Fra Ruggiero DORONZO che, in qualità di docente di teoria e tecnica della comunicazione affronterà la tematica de “Dalle tenebre rifulga la luce” (2Cor 4,6), il Sign. Michele CASSANO, Sacrista della Cattedrale di Bari illustrerà il fenomeno del solstizio ne “La Cattedrale di Bari tra cielo luce e terra” e Don Alfonso GIORGIO, assistente ecclesiastico nazionale del movimento apostolico ciechi e parroco presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova in Bari quartiere Carbonara (BA) che dialogherà su "La luce tra immanenza e trascendenza“.
Per partecipare basterà cliccare il link di seguito riportato: https://moderated.jitsi.net/57
Vi aspettiamo numerosi.



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »