- Home
- Agricoltura
- L’Ue lancia un sistema di allerta rapido in agricoltura per gestire e prevenire le crisi
L’Ue lancia un sistema di allerta rapido in agricoltura per gestire e prevenire le crisi
Affidato alla società italiana Areté, questo studio di gestione centralizzata a livello europeo servirà ad anticipare gli sconvolgimenti causati da clima e mercati
Da siccità ed alluvioni all’arrivo di specie aliene che distruggono coltivazioni e allevamenti, i cambiamenti climatici e la globalizzazione degli scambi commerciali piegano sempre di più l’agricoltura. Per salvare grandi e piccole imprese esposte all’emergenza, la Commissione europea ha commissionato ad Areté, azienda italiana specializzata in analisi economiche per l’agribusiness, un innovativo sistema di allerta rapido. Il modello è quello del RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed), come già avviene per le emergenze sanitarie.
Sistema allerta rapido in agricoltura: lo studio
Areté è una società indipendente bolognese di ricerca, analisi e consulenza economica specializzata nei settori dell’agricoltura, del cibo e dei mercati connessi. Al centro dell’analisi messa a punto dal gruppo di lavoro ci sono i big data. Lo studio, processando una massiccia raccolta di informazioni, permetterà di mappare i sistemi più performanti di gestione dei dati in agricoltura nel mondo, per analizzare il potenziale delle tecnologie ICT.
L’obiettivo principale è migliorare il sistema informativo dell’Unione europea sui mercati agroalimentari, dalle fasi di fornitura dei mezzi tecnici per l’agricoltura alla distribuzione finale. In questo modo, le imprese del settore avranno a disposizione un modello grazie al quale saranno in grado di reagire subito e senza perdite di tempo ai sempre più frequenti sconvolgimenti climatici e del mercato delle commodity.
La Commissione ha affidato la realizzazione dello studio ad Areté non solo per adeguarsi ai cambiamenti climatici e finanziari. La rete di sicurezza garantita dalla vecchia Politica agricola comune è stata ormai smantellata. Con i costi delle soft commodity (cereali, olio, proteine, tuberi, cacao e caffè) schizzati alle stelle, gli aiuti legati ai prezzi di riferimento dei singoli beni e le compensazioni per i produttori sono ormai un lontano ricordo. Trainati dalla deregulation, i prezzi sono stati livellati verso un forfait sganciato dai livelli produttivi.
“L’obiettivo dello studio – spiega Enrica Gentile, amministratore delegato e business unit manager di Areté – è individuare le migliori pratiche in uso nel mondo sui sistemi di monitoraggio e di precisione. Oltre ai 27 Paesi dell’Unione studieremo soprattutto i sistemi di Stati Uniti, Canada e Australia per vedere chi ha i sistemi più efficaci e come vengono usati anche a livello pubblico per aiutare a prevenire i momenti di crisi, prevedere quando si stanno per verificare determinate situazioni di mercato per anticiparle”.
Big data in agricoltura: è sempre più agritech
“Lo scopo – aggiunge Gentile – è mettere a punto un sistema che veicola in modo chiaro e tempestivo le informazioni agli operatori per gestire efficacemente le crisi e per evitare che si ripeta quello che è accaduto anche con il Covid, quando improvvisamente sparisce la disponibilità di prodotti importanti”.
Allo stesso tempo, il sistema di Areté si propone di favorire lo sviluppo dell’agricoltura 4.0, evoluzione dell’agricoltura di precisione e risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Si calcola che le aziende che già utilizzano sistemi agritech arrivino a risparmiare fino al 30% di acqua, riducendo notevolmente il dosaggio di agrofarmaci e fertilizzanti.
Fonte: https://leonardo.it/news/ue-lancia-sistema-allerta-rapido-agricoltura-gestire-prevenire-crisi



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________