Chi lo vuole...Bio
-
Lenticchie Bio, un classico tutto italiano a Capodanno.
01/01/2023 - Una fonte di proteine, potassio e magnesio, un prodotto che sazia rapidamente senza guadagnare chili in più: tutto qui. Fino a poco tempo fa, le lenticchie erano immeritatamente trascurate. Oggi, questo alimento davvero biblico è ... Continua
-
Santo Natale: in tavola, Turrones e torroncino tonarense bio
15/12/2022 - In Sardegna, Tonara è il paese del torrone, quello che ne produce di più. Sorge in Barbagia nel versante occidentale del Gennergentu, circondato da boschi di noci e di castagni. Caratteristiche sono le sue antiche ... Continua
-
Il Chrysanthemum bio, in cucina ed in medicina
01/12/2022 - I Crisantemi, segno di lunga vita, il nome generico latino è Chrysanthemum, deriva dal greco antico χρυσάνθεμον, chrysánthemon, "fiore dorato": sono fiori autunnali che mentre in Italia sono senza pretese, in oriente hanno un'origine veramente regale. Il ... Continua
-
Castagne bio, caldarroste e maroni, le regine dell'autunno
15/11/2022 - La castagna è il frutto del castagno ed è presente in Europa, in Asia ed in America. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) racchiusi da una cupola che poi si ... Continua
-
Un frutto che sembra gelato: alla scoperta dell’annona
01/11/2022 - “Il frutto che sembra gelato”, questo uno dei tanti appellativi che hanno dato all’annona (spesso conosciuta in italiano come cirimoia), un frutto per metà italiano e per metà sudamericano. Molto diffusa in Sudamerica, California e nel bacino del ... Continua
-
Prova l'estratto di bieta colorata
15/10/2022 - Per chi vuole perdere peso, le bietole colorate sono una soluzione molto apprezzata ed efficace. Nonostante il loro basso contenuto calorico (21 kcal ogni 100 gr.) hanno numerose proprietà nutrizionali. Esse infatti sono un mix di: - fibre ... Continua
-
Porri bio, a tavola con Marziale e Plinio
01/10/2022 - Il Porro (Allium ampeloprasum var. porrum) è una verdura appartenente alla famiglia delle Alliaceae. Per gli antichi Romani, il porro era considerato anche un potente diuretico, impiegato contro i morsi di serpente e utilizzato come ... Continua
-
Il Basilico verde bio Dop, proprietà e benefici.
15/09/2022 - L'Africa è considerata la patria del Basilico comune. Tuttavia la sua vera origine è sconosciuta, poiché si sa che il Basilico iniziò ad essere consumato diversi secoli prima della nostra era. C'è una versione secondo ... Continua
-
Il Melone bio, dessert divino, fragrante delicato e profumato
01/09/2022 - Gli etimologi spesso spiegano la parola "Melone" come "frutto gonfio", derivato dal "soffiare". Questo delizioso ortaggio dal nome melone dolce, insieme alla zucca e all'anguria, appartiene alla ancor più vasta famiglia delle zucche: è il ... Continua
-
L' Anguria bio è la regina dell'estate
15/08/2022 - È opinione diffusa che l'Anguria o cocomero possa essere una bacca, in tal caso sarebbe la più grande in assoluto. Tuttavia, l'anguria è chiamata da alcuni botanici "bacca falsa", mentre altri botanici la identificano come ... Continua



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »