Chi lo vuole...Bio
-
La delizia, il Kefir tradizionale da agricoltura biologica
01/03/2023 - Il Kefir o chefir (IPA: /'kɛfir/ o /ke'fir/, dal turco keyif che significa "delizia") è una bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte: originario del Nord Caucaso, tra la popolazione dei “cabardini o ... Continua
-
La frequenza vibrazionale degli alimenti
15/02/2023 - La moderna dietologia si basa sul calcolo delle calorie degli alimenti senza prendere in considerazione le frequenze vibrazionali emesse dagli stessi, per cui ci troviamo ad assumere spesso alimenti morti, il cosiddetto cibo spazzatura, ricco ... Continua
-
La carne Black o Red Angus biologica contiene Omega 3
01/02/2023 - L’Angus (o Aberdeen Angus) rientra sicuramente tra le tipologie di carne più prelibate e richieste. Essa fa parte delle più antiche razze bovine, originaria della regione scozzese denominata Angus. Quindi la specie prese il nome ... Continua
-
Alimentazione biologica: perché mangiare bio non deve essere solo una moda
15/01/2023 - L’alimentazione biologica non può e non deve essere una moda. Si tratta di uno stile di vita sano, che non fa bene solo all’intero organismo umano, ma anche alla terra che abitiamo. Vediamo cosa significa ... Continua
-
Lenticchie Bio, un classico tutto italiano a Capodanno.
01/01/2023 - Una fonte di proteine, potassio e magnesio, un prodotto che sazia rapidamente senza guadagnare chili in più: tutto qui. Fino a poco tempo fa, le lenticchie erano immeritatamente trascurate. Oggi, questo alimento davvero biblico è ... Continua
-
Santo Natale: in tavola, Turrones e torroncino tonarense bio
15/12/2022 - In Sardegna, Tonara è il paese del torrone, quello che ne produce di più. Sorge in Barbagia nel versante occidentale del Gennergentu, circondato da boschi di noci e di castagni. Caratteristiche sono le sue antiche ... Continua
-
Il Chrysanthemum bio, in cucina ed in medicina
01/12/2022 - I Crisantemi, segno di lunga vita, il nome generico latino è Chrysanthemum, deriva dal greco antico χρυσάνθεμον, chrysánthemon, "fiore dorato": sono fiori autunnali che mentre in Italia sono senza pretese, in oriente hanno un'origine veramente regale. Il ... Continua
-
Castagne bio, caldarroste e maroni, le regine dell'autunno
15/11/2022 - La castagna è il frutto del castagno ed è presente in Europa, in Asia ed in America. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) racchiusi da una cupola che poi si ... Continua
-
Un frutto che sembra gelato: alla scoperta dell’annona
01/11/2022 - “Il frutto che sembra gelato”, questo uno dei tanti appellativi che hanno dato all’annona (spesso conosciuta in italiano come cirimoia), un frutto per metà italiano e per metà sudamericano. Molto diffusa in Sudamerica, California e nel bacino del ... Continua
-
Prova l'estratto di bieta colorata
15/10/2022 - Per chi vuole perdere peso, le bietole colorate sono una soluzione molto apprezzata ed efficace. Nonostante il loro basso contenuto calorico (21 kcal ogni 100 gr.) hanno numerose proprietà nutrizionali. Esse infatti sono un mix di: - fibre ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________