Chi lo vuole...Bio
-
Porri bio, a tavola con Marziale e Plinio
01/10/2022 - Il Porro (Allium ampeloprasum var. porrum) è una verdura appartenente alla famiglia delle Alliaceae. Per gli antichi Romani, il porro era considerato anche un potente diuretico, impiegato contro i morsi di serpente e utilizzato come ... Continua
-
Il Basilico verde bio Dop, proprietà e benefici.
15/09/2022 - L'Africa è considerata la patria del Basilico comune. Tuttavia la sua vera origine è sconosciuta, poiché si sa che il Basilico iniziò ad essere consumato diversi secoli prima della nostra era. C'è una versione secondo ... Continua
-
Il Melone bio, dessert divino, fragrante delicato e profumato
01/09/2022 - Gli etimologi spesso spiegano la parola "Melone" come "frutto gonfio", derivato dal "soffiare". Questo delizioso ortaggio dal nome melone dolce, insieme alla zucca e all'anguria, appartiene alla ancor più vasta famiglia delle zucche: è il ... Continua
-
L' Anguria bio è la regina dell'estate
15/08/2022 - È opinione diffusa che l'Anguria o cocomero possa essere una bacca, in tal caso sarebbe la più grande in assoluto. Tuttavia, l'anguria è chiamata da alcuni botanici "bacca falsa", mentre altri botanici la identificano come ... Continua
-
La Zucca bio, dai Celti ai giorni nostri
01/08/2022 - La Zucca da coltivazione biologica è una pianta con steli striscianti, i frutti sono generalmente arancioni, ma si trovano anche zucche con altri colori nella buccia. I benefici della zucca per uomini e donne sono ... Continua
-
Le Zucchine bio, prodotto dietetico preferito
15/07/2022 - Le Zucchine da agricoltura Biologica sono un prodotto dietetico preferito da molti. Questo ortaggio è universale, può essere tranquillamente mangiato da anziani, bambini e persone con molte malattie. La zucchina o zucchino è una specie ... Continua
-
Fichi bio: storia, proprietà, benefici, ricette
01/07/2022 - I Fichi sono una delle più antiche piante coltivate appartenenti al genere Ficus Carica della famiglia delle Moraceae. Il termine Fico, è usato per l'albero e per il frutto dell'albero del fico e si rileva così ... Continua
-
La Carota bio, proprietà naturali ottime per l'estate
15/06/2022 - Le Carote sono una delle colture più importanti per l'Uomo. La carota è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae; è anche uno dei più comuni ortaggi, ed il suo nome deriva dal latino ... Continua
-
Il Rabarbaro bio, proprietà naturali antiche
01/06/2022 - Il Rabarbaro è una pianta erbacea perenne, rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, comprendente 60 specie diffuse spontanee in Europa ed in Asia. Poche calorie e molte proprietà utili: ecco come si può descrivere in poche ... Continua
-
Strategica e con la patente di made in Italy, arriva la Legge sul Biologico
15/05/2022 - Atteso da anni, è arrivato il via libera. Tra le principali novità la definizione di produzione biologica quale attività di interesse nazionale, con il riconoscimento di una funzione sociale e ambientale. Istituito anche il Tavolo ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________