Veg&Veg
-
La straordinaria leggerezza del Panettone vegano
15/01/2022 - Il Panettone è il dolce natalizio preferito da tutti gli italiani. Si tratta infatti di un dolce, molto ricco, con l'aggiunta di uvetta e canditi. Il Panettone viene solitamente consumato alla fine della cena di Natale, ... Continua
-
Oggi incontriamo Mena Filosa, la creatrice del blog Mammachechef.it
01/01/2022 - Acquario, calabrese di nascita e romana di adozione, Mena ha studiato architettura d’interni, arredamento e poi grafica multimediale. Ha lavorato per diversi anni come docente per scuole e società d’informatica. Nel 2015, in un periodo ... Continua
-
Spaghetti di farro al tartufo: la versione vegana del primo piatto
15/12/2021 - Questa versione vegana della pasta al tartufo è perfetta per chi volesse gustare un primo piatto gustoso e saporito e per tutti gli amanti delle ricette con il tartufo. Gli spaghetti di farro al tartufo sono una variante ... Continua
-
Foeniculum vulgare: il finocchio
01/12/2021 - Pianta erbacea mediterranea della famiglia delle apiaceae (Ombrellifere) risalente al XVI secolo, il finocchio è noto per le sue proprietà aromatiche Noto fin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche, digestive (utile per l’apparato gastrointestinale in quanto previene la ... Continua
-
Il cavolfiore ed i sui valori nutrizionali
15/11/2021 - Caulis (cavolo) e floris (fiore) è il nome latino del vegetale dalla forma tondeggiante e di colore bianco meglio conosciuto come cavolfiore. Appartenente alla famiglia delle brassicacee (o crucifere), il cavolfiore è originario del Medio Oriente; ... Continua
-
Il Pumpkin Spice, la calda e speziata bevanda autunnale
01/11/2021 - Sapore autunnale, speziato con cannella dal sapore forte e preponderante (dalla duplice funzione: per un verso aromatizza per l’altro addolcisce per il suo potere dolcificante che smorza quello dello zucchero), noce moscata, zenzero, chiodi di garofano, un ... Continua
-
Dieta del sedano, come dimagrire e purificarsi in pochi giorni
15/10/2021 - La dieta del sedano è un regime alimentare molto particolare, che si basa sulle diverse proprietà di questo alimento. Infatti oltre a contenere un basso apporto calorico, parliamo di 20 calorie ogni 100 grammi, ha ... Continua
-
Ribes Rosso, un valido apporto alla dieta Vegana
01/10/2021 - Il Ribes Rosso (Ribes rubrum) è usato in cucina, in medicina popolare ed in cosmetologia. Non solo le bacche ed il succo, ma anche le foglie della pianta hanno proprietà utili all'uomo. Il Ribes Rosso è ... Continua
-
Lievito di Birra probiotico ed integratore Veg
15/09/2021 - Il Lievito di Birra è uno degli ingredienti principali utilizzati nella preparazione del pane o della birra. Hanno un sapore piuttosto amaro e sono costituiti da un fungo unicellulare chiamato Saccharomyces cerevisiae. La storia del lievito ... Continua
-
La Panzanella, valida alternativa
01/09/2021 - Semplice e fresca, la Panzanella è un piatto tipico dell’Italia Centrale, in Toscana, Abruzzo, Lazio, amato e consumato da molti secoli, una pietanza popolare composta da ingredienti che oggigiorno sono interamente appartenenti al mondo vegetariano: ... Continua



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »