Ricette Spirituali
-
A due a due
02/07/2022 - In questa domenica Gesù vuole darci alcune indicazioni specifiche per dirci veramente cristiani. Le da' ai discepoli e di conseguenza anche a noi. Se ci riconosciamo - per cosi dire - nel gruppo dei battezzati e quindi dei testimoni, ... Continua
-
La fede è nel legame affettuoso con Dio, in una relazione (cfr don Tonino Bello)
25/06/2022 - In questa domenica del tempo ordinario il Vangelo ci presenta un Gesù deciso; "durazein" è il verbo greco usato: "decisamente diretto" verso Gerusalemme. Cioe' lo fa con convinzione, con determinazione e insieme agli apostoli, poiché ... Continua
-
Gesù si spezza per noi
18/06/2022 - È la domenica del "Corpus Domini", un'antica festa istituita centinaia di anni fa, a partire dal famoso miracolo di Bolsena. Viene messa al centro l'Eucaristia! Mi pare giusto dopo il tempo di Pasqua fermare l'attenzione su questo ... Continua
-
Confidiamo in Gesù che da ricco che era si è fatto povero
15/06/2022 - Dico a me stesso - in rifermento al nuovo servizio affidatomi dalla Chiesa – e a tutto il MAC, di cui io ora sono parte integrante: confidiamo nel Signore! Spesso ci attardiamo in calcoli sterili, ... Continua
-
"DIO è relazione"
11/06/2022 - Con la Pentecoste, celebrata domenica scorsa, si è chiuso il ciclo delle celebrazioni del tempo di Pasqua e, a partire da lunedi siamo entrati già nel tempo ordinario, però la Chiesa ci invita a riflettere ... Continua
-
La povertà evangelica nel MAC
08/06/2022 - Per la Chiesa l’opzione per i poveri è una categoria teologica, prima che culturale, sociologica, politica o filosofica. Anche chi nuota nell’oro in alcuni momenti della vita può divenire assolutamente povero. Per cui mi sento ... Continua
-
Una nuova primavera dello Spirito
04/06/2022 - E' Pentecoste e la Chiesa ci invita a contemplare questo mistero, questo grande dono che il Signore ci ha fatto.Si tratta del Suo Spirito! È lo Spirito che agisce, lo Spirito che riempie i cuori, ... Continua
-
Una Chiesa povera per i poveri. Un MAC “povero” per i poveri?
03/06/2022 - Quando nella Chiesa si parla di denaro o di ricchezza, in generale, non mancano fraintendimenti, accuse, luoghi comuni, ecc.. Bisogna ammetterlo, è difficile parlare di denaro, fra noi cristiani: troppe incomprensioni, troppi abusi, troppi sospetti ... Continua
-
Il Risorto attraversa la sua Chiesa e continua a benedire e sostenere i cuori di tutti
28/05/2022 - Siamo quasi alla fine del tempo di Pasqua e la liturgia di questa domenica ci invita a contemplare dal basso il mistero di Gesù che ascende al cielo. E’ il momento del distacco? Si, indubbiamente Gesù ... Continua
-
Il Regno di Dio
24/05/2022 - Non si parla più tanto di Regno di Dio perché sembra un termine obsoleto, ma a ben vedere il Nuovo testamento non fa che parlare di annuncio di un Regno nuovo, Regno di pace e ... Continua



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »