Sapori dal Mondo
-
410 anni della dinastia Romanov
15/04/2023 - 17 апреля в 16:00 в Русском Доме в Риме, в рамках мероприятий, посвященных 410-летию династии Романовых, состоится конференция с участием экспертов из России и Италии и литературно-музыкальный вечер. Буду благодарна за публикацию данного материала. 410 anni fa, ... Continua
-
8 buone ragioni per viaggiare in Francia in primavera
11/04/2023 - Se il ritorno della primavera fa sbocciare il tuo desiderio di viaggiare, recati in Francia! Splendida in questo periodo dell'anno, quando si può godere dei dolci raggi di sole sulle terrazze, passeggiare nei parchi e ... Continua
-
Non c’è colazione di Pasqua senza la pizza ricresciuta romana
08/04/2023 - La ricetta originale della pizza ricresciuta romana consiste in una sorta di panbrioche. Si tratta di un impasto incredibilmente soffice che, però, va lavorato in più volte. I tempi di lievitazione sono molto lunghi, tanto ... Continua
-
I 20 castelli più belli della Valle d’Aosta: 5° appuntamento
01/04/2023 - Castello di Saint-Rhemy-en-Bosses, (Saint-Rhemy-en-Bosses) Oggi sede di mostre ed eventi, il castello di Saint-Rhemy-en-Bosses risale al lontano 1095. Voluto da Gerardo de Bocha, cavaliere e signore del luogo, è una delle perle architettoniche della valle del ... Continua
-
Italive.it e Paniere d'Italia premiano l'Italia delle eccellenze
27/03/2023 - Valorizzare lo straordinario patrimonio artistico, culturale, enograstronomico italiano attraverso le esperienze dei viaggiatori che lo attraversano con un occhio alla biodiversità, alla tradizione, al territorio e alla filiera produttiva, raccontando un paese di eccellenze uniche ... Continua
-
Via Appia candidata Patrimonio dell’Unesco
15/03/2023 - Con circa 900 km di tracciato, la Via Appia è candidata a diventare Patrimonio dell’Unesco. L’annuncio è stato dato dal Ministero della Cultura che, valutata l’importanza storico-artistica dell’antica strada consolare, si impegna nella promozione e nella valorizzazione ... Continua
-
FRANCOFILM – il Festival del Film Francofono di Roma
10/03/2023 - La Romania partecipa all’XIII-esima edizione di FRANCOFILM – il Festival del Film Francofono di Roma, con la proiezione dei film “R.M.N.”, diretto da Radu Dragomir e “Marie, cœur de Roumanie”, diretto da Trevor Poots. Il ... Continua
-
Menfi città del vino 2023: le spiagge, le cantine e i gioielli d’arte da non perdere
01/03/2023 - Spiagge senza confini bordate da un mare caraibico. Oasi naturali e riserve. E, ancora, uliveti e vigneti a perdita d’occhio. Affacciata su un mare che sa già d’Africa, la costa occidentale della Sicilia è capace di regalare emozioni uniche ... Continua
-
La Festa del Mărțișor celebrata a Roma
25/02/2023 - In occasione della Festa del Mărțișor 2023, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, in partenariato con il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, il Centro di Documentazione Sito Patrimonio Mondiale UNESCO di Roma, ... Continua
-
Giornata Nazionale Constantin Brancusi
18/02/2023 - Il 19 febbraio 2023, in occasione della Giornata Nazionale Constantin Brancusi, l'Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con Trinitas TV, porta al pubblico italiano il film documentario "Constantin Brancusi, tra Terra e Cielo sul ... Continua



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________