Sapori dal Mondo
-
Corso di lingua romena presso L’Accademia di Romania in Roma 2023
13/02/2023 - Ricominciano le iscrizioni al corso di lingua romena tenuto dalla prof.ssa Nicoleta Neșu. Questo semestre, a partire dal 15 febbraio 2023, proseguono i corsi iniziati a ottobre 2022, con i livelli A2-B1. I corsi di lingua romena ... Continua
-
I 20 castelli più belli della Valle d’Aosta: 4° appuntamento
01/02/2023 - Castello di Saint Germain, Montjovet La data della sua costruzione è incerta. Di grande fascino, sembra sbarrare la strada a chi dalla bassa valle corre verso Aosta. Tra le più grandi fortificazioni della Valle D’Aosta, presenta una ... Continua
-
I 20 castelli più belli della Valle d’Aosta: 3° appuntamento
15/01/2023 - Castello di Introd, Introd Tra i tanti tesori artistici del borgo, il castello di Introd risale al XIII secolo, ed è costituito da una serie di corpi di fabbrica che circondano un’antica torre a pianta quadrata. ... Continua
-
Il Sud guarda al Sud – Un “ponte tra Reggio Calabria e Banjul (Gambia)”
01/01/2023 - E’ la nazione più piccola dell’Africa, incastonata come una pietra preziosa nel Senegal e negli ultimi anni brilla proprio come un gioiello nel panorama africano grazie ad una nuova immagine democratica che ha spazzato via ... Continua
-
Nasrettin Hoca il saggio, simbolo culturale turco
15/12/2022 - Nasrettin Hoca è un personaggio della cultura popolare turca. Ometto rotondo, riconoscibile dal suo enorme turbante in testa, sempre in sella al suo asino. Nasrettin Hoca è famoso nella nostra cultura per le sue perle di saggezza e ... Continua
-
Viaggio nell’Italia da favola: i borghi che sembrano un presepe
12/12/2022 - Aggrappati alla roccia, circondati da montagne, ricoperti di neve. Difficile non restare affascinati, in inverno, da alcuni dei borghi più belli d'Italia. Veri e propri gioielli architettonici, spesso risalenti al Medioevo, che, per la loro ... Continua
-
Le giornate del cinema romeno presso la Casa del Cinema di Roma
08/12/2022 - Nel periodo 8-10 dicembre 2022, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana in collaborazione con l’Associazione Dacin Sara di Bucarest, il Centro Nazionale della Cinematografia di Bucarest, l’Accademia di Romania in Roma e ProEvent – Roma, ... Continua
-
I 20 castelli più belli della Valle d’Aosta: 2° appuntamento
05/12/2022 - Castello di Cly-Saint-Denis, Saint-Denis Domina, dallo sperone roccioso sul quale è appoggiato, il borgo di Chambave, terra di vigne e grandi vini. Tra i più antichi manieri della regione, è il simbolo di Saint-Denis, La sua lunga ... Continua
-
I 20 castelli più belli della Valle d’Aosta: 1° appuntamento
01/12/2022 - Tra le zone d’Italia a più alta concentrazione di antichi manieri, la Valle D’Aosta, dal 14 maggio 2022 ha un castello in più da visitare; è quello di Aymavilles, che riapre dopo un lungo restauro. Arroccati sulle rupi, ... Continua
-
Festa Nazionale della Romania celebrata al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma
29/11/2022 - In occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Accademia di Romania in Roma in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia e con il Conservatorio di Musica” Santa Cecilia” di Roma, organizza il concerto ”I Colori ... Continua



Ultimi Video
-
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________