- Home
- Chi lo vuole...Bio
- Santo Natale: in tavola, Turrones e torroncino tonarense bio
Santo Natale: in tavola, Turrones e torroncino tonarense bio
In Sardegna, Tonara è il paese del torrone, quello che ne produce di più. Sorge in Barbagia nel versante occidentale del Gennergentu, circondato da boschi di noci e di castagni. Caratteristiche sono le sue antiche case in pietra, con balconi in legno, è un centro abitato che nasce dalla fusione di antichi villaggi.
Il torrone di Tonara è fatto con miele di corbezzolo e di castagno, frutta secca ed albume d’uovo, ostia. è stato nel tempo uno dei simboli dell'intraprendenza e della capacità di non arrendersi del popolo sardo della Barbagia-Mandrolisai ed è senz’altro considerato come una vera e propria eccellenza tra le produzioni sarde e nazionali.
L’origine del torrone in Barbagia è da collocarsi intorno alla seconda metà dell’800, periodo in cui si hanno le prime segnalazioni sulla produzione del torrone tonarese. In un servizio del 1891, il periodico di Vita sarda cita le donne di tonarensi come le "rivenditrici di Turrones".
Nel 1896 Francesco Corona, nella sua "Guida dell’isola di Sardegna", cita i torroni Tonaresi come una vera specialità.
Oggi il Torrone, Turrones tonarense ed il torroncino, prodotti artigianali di alta qualità, sono stati certificati dall'ICEA, che controlla e certifica le aziende che svolgono la propria attività nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, con la certificazione di produzione biologica, rappresentano una specialità tipica della Regione Sardegna, che si affermano in tutte le sagre isolane e progressivamente conquistano la distribuzione regionale e nazionale.
Il prodotto biologico si ottiene dalla lavorazione di miele, albume d’uovo, mandorle, noci e nocciole. Le ostie, realizzate con uno spessore talmente sottile, da non incidere sul sapore finale, sono preparate con acqua, olio di oliva e fecola di patate.
Ogni anno, il lunedì di Pasquetta, si svolge una sagra dedicata, in cui si può degustare il dolce prelibato, tuttavia è nel mese di dicembre, in prossimità del Natale, che il torrone biologico tonarense, raggiunge più consistentemente la distribuzione nazionale per andarsi a collocare sulla tavola delle famiglie italiane, sempre più attente ai prodotti tradizionali, bio, e di qualità.



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »