- Home
- Chi lo vuole...Bio
- Il Chrysanthemum bio, in cucina ed in medicina
Il Chrysanthemum bio, in cucina ed in medicina
I Crisantemi, segno di lunga vita, il nome generico latino è Chrysanthemum, deriva dal greco antico χρυσάνθεμον, chrysánthemon, "fiore dorato": sono fiori autunnali che mentre in Italia sono senza pretese, in oriente hanno un'origine veramente regale. Il crisantemo riconosciuto da tutti come commestibile in ogni sua parte è uno solo: il Chrysanthemum coronarium o Glebionis coronaria, altrimenti detto anche ghirlanda o corona margherita.
Il Crisantemo è il fiore simbolo della dinastia imperiale giapponese, ed è riportato da artisti ed artigiani su un’infinità di gioielli, abiti, porcellane, stampe e dipinti. Ai vecchi tempi in Oriente si tenevano feste lussuose in onore del Crisantemo, ad esso venivano dedicate poesie e leggende. Il fiore dai petali profumati è presente da millenni in alcune preparazioni sia giapponesi, che vietnamite e cinesi.
Il 9 settembre di ogni anno, in Giappone si festeggia il Giorno dei crisantemi, durante il quale è in uso bere il Sake con petali di crisantemo.
Il Chrysanthemum Hot Pot, della cucina cinese e vietnamita, è una salsa calda a base di soia, sesamo, Sherry e fiori di crisantemo, viene assunta con pezzi di carne o crostacei.
Il Leung cha, è un tè freddo, a base di erbe e fiori tra cui anche i Crisantemi.
Oggi i Crisantemi non hanno meno ammiratori di altre bellezze come le rose o le orchidee: ciò è dovuto al fatto che l'uso dei crisantemi non si limita alle loro proprietà decorative. Le proprietà curative dei crisantemi consentono di utilizzarli nella medicina popolare e nelle phytocapsule, il loro gusto insolito in cucina ha attirato molti buongustai.
Pochi sanno che tra l'enorme varietà di crisantemi esiste un unico Chrysanthemum coronarium commestibile. Questo è una varietà appositamente allevata con un potente gambo ramificato carnoso che raggiunge 1 metro di altezza. Questo crisantemo si distingue per foglie traforate, intagliate, simili a carote e fiori di camomilla bianco-gialli. Di questo Crisantemo vegetale, sono commestibili le sue giovani foglie, i fiori ed i germogli ed è famoso per numerose proprietà.
Spesso nei Chrysanthemum coltivati industrialmente dall'era moderna ad oggi, queste proprietà possono essere inferiori di quelle contenute nelle piante provenienti da Agricoltura Biologica Certificata. Pertanto, qui di seguito, le proprietà del Chrysanthemum si riferiscono al Chrysanthemum "bio".
In Europa ed in America: il crisantemo bio vegetale è arrivato abbastanza di recente.
Mangiare questa pianta stravagante aiuta a prolungare la vita. Inoltre, il crisantemo vegetale viene utilizzato nella nutrizione medica e dietetica: è particolarmente utile fresco. Le foglie e i fiori giovani hanno un sapore piccante ed un aroma delicato. Le foglie, di colore verde scuro, possono essere stufate con verdure, bollite, consumate crude o preparate in insalata.
Anche gli antichi Cinesi affermavano che le proprietà curative dei crisantemi possono prolungare la vita umana. I loro petali, indipendentemente dal colore, sono ricchi di minerali benefici per il corpo umano.
Stimola il metabolismo, è un Antivirale, cura l'Ansia, è un Antibatterico, un Antiossidante, un Antinfiammatorio ed un Depurativo.
L'uso del Crisantemo bio nella preparazione del tè è molto popolare, i suoi petali profumati vengono aggiunti al normale tè verde. Tale bevanda sarà utile per qualsiasi malattia infettiva. Gli antichi medici cinesi credevano che migliorasse la vista, alleviasse la febbre, rimuovesse le tossine e migliorasse la funzionalità epatica. Con questo obiettivo, il Chrysanthemum "bio" viene utilizzato anche in Italia per la preparazione di phytofarmaci.
In Occidente, il Crisantemo è il fiore legato alla commemorazione dei Defunti il 2 novembre di ogni anno.
Grazie alle proprietà curative del Chrysanthemum "bio", si possonoi curare raffreddori, vertigini e normalizzare la pressione sanguigna. Per l'insonnia e l'asma bronchiale è utile posizionare vicino alla testa una bacinella piena di petali di crisantemo. È molto utile fare bagni aromatici, questi rafforzeranno il sistema immunitario in autunno e miglioranno l'appetito.



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »