Prepariamo la lagàna, il pane greco con semi di sesamo
La lagàna è il famoso pane greco con semi di sesamo che, secondo la tradizione viene preparato in occasione dell’inizio della Quaresima
La Pasqua si avvicina e la preparazione a questa grande festa parte anche in cucina. Ad insegnarci questo sono i greci, che ci propongono una ricetta tutta sfiziosa. La lagàna è un prodotto tipico greco, che consiste in una sorta di pane decorato con semi di sesamo. L’impasto è morbido e fragrante e ha bisogno di tempi di lievitazione un po’ lunghi. Per prepararlo bastano pochi ingredienti e una veloce cottura. Nella sua terra d’origine viene preparata nel giorno detto Kathari Dheftera, ovvero il primo lunedì di Quaresima, in cui lo scopo è quello di purificarsi in attesa dell’arrivo della Pasqua.
Ingredienti
• 480 g di farina di Manitoba
• 1 cucchiaio di miele
• 1 pizzico di sale
• 1 bustina di lievito di birra secco
• 30 ml di olio d'oliva
• semi di sesamo
• q.b.
Preparazione della ricetta per la lagàna
-
Per prima cosa, riscaldate l’acqua in un pentolino, poi versatela in una ciotola.
-
Aggiungete il lievito di birra e il miele; mescolate con attenzione.
-
Setacciate 200 g di farina e unitela al composto, mescolate energicamente con una frusta a mano, in modo da non avere grumi.
-
Ottenuto un composto omogeneo, coprite con pellicola alimentare; fate lievitare per 40 minuti, in un luogo caldo (in alternativa, mettete in forno spento ma con luce accesa).
-
Trascorso questo tempo, aggiungete l’olio e il sale. Setacciate la quantità restante di farina e aggiungete anche questa all’impasto.
-
Impastate con le mani, su un piano infarinato. Quando il panetto è sodo e omogeneo, mettetelo in una ciotola pulita, coprite con un panno e fate lievitare altre 2 ore.
-
Prendete due teglie rettangolari e foderatele con carta forno.
-
Mettete il panetto sul piano infarinato e dividetelo in due metà. Stendete ciascuna con il mattarello, in modo da dar loro una forma rettangolare, ma i bordi non devono essere precisi.
-
Sistemate ciascuna in una teglia e coprite con dei panni puliti; lasciate lievitare 1 ora.
-
Trascorso questo tempo, inumidite le dita con acqua e punzecchiate la superficie del pane greco, creando delle fossette.
-
Cospargete semi di sesamo e fate cuocere in forno a 200°C per 20-25 minuti. Quando sono ben cotte e dorate, sfornate.
Conservazione
La lagàna è un pane greco tradizionale, ottimo da preparare durante il periodo di Quaresima. Potete conservarlo per 1 giorno al massimo, in un sacchetto di carta.
Fonte: https://dolciveloci.it/lagana/cucina-tipica



Ultimi Video
-
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
... -
L'arte di mangiar bene
La gastronomia e la cucina italiana. Ne parla il presidente FIC delegazione Romania - Chef Enza Barbaro. ...
Vedi tutti i video »