Prepariamo il Roscon de Reyes (la ciambella dei Re Magi) per chiudere in dolcezza le feste
Per rendere dolce il giorno dell’Epifania, preparate il tradizionale Roscon de Reyes, una ciambella dal morbido impasto e decorata con frutta secca e canditi
Se l’Epifania tutte le feste porta via, è meglio chiudere in bellezza – o in dolcezza! Per il 6 gennaio, potete arricchire la tavola con tante ricette golose e una di queste arriva dalla Spagna. Oggi, vi presentiamo il Roscon de Reyes, anche detto ciambella dei Re Magi. Si tratta di un dessert a forma di anello, caratterizzato da un impasto morbido e facile da preparare. In patria, viene servito nel giorno dell’Epifania e, secondo la tradizione, al suo centro si può mettere un piccolo dono. La particolarità di questo prodotto tipico spagnolo è nel suo aspetto, perché va decorato con frutta secca e frutta candita. Colorato e soffice, questo dessert renderà speciale qualsiasi tavola.
• 400 g di farina 00
• 2 uova
• 7 g di lievito di birra disidratato
• 1 pizzico di sale
• 65 g di stevia
• 230 ml di latte
• la scorza grattugiata di 1/2 limone
• la scorza grattugiata di 1/2 arancia
• 100 g di burro
• 1 tuorlo
• mandorle a lamelle q.b.
• frutta candita q.b.
Preparazione della ricetta per il Roscon de Reyes
-
Dalla quantità totale di latte, prelevate 3-4 cucchiai e metteteli in una ciotola; immergetevi il lievito di birra e mescolate per farlo sciogliere.
-
Aggiungete 100 g di farina (setacciata) e impastate, per ottenere un lievitino morbido.
-
Copritelo con un panno umido e lasciatelo lievitare per circa 1 ora.
-
Successivamente, posizionatelo in un recipiente pulito e ricopritelo con il resto della farina (dopo averla setacciata).
-
Impastate, poi procedete a far assorbire le uova al composto.
-
Incorporate lo zucchero, un pizzico di sale, il resto del latte, amalgamando bene ciascuna aggiunta.
-
Mentre impastate, aggiungete la scorza grattugiata di limone e quella di arancia; in ultimo, incorporate il burro morbido, tagliato a dadini.
-
Quando l’impasto appare omogeneo e ben amalgamato, oltre che elastico, copritelo con un panno umido. Lasciatelo lievitare per 2 ore.
-
Trascorso questo tempo, modellatelo in modo da dargli la forma di una ciambella.
-
Foderate con carta forno uno stampo rettangolare e mettete dentro la ciambella, posizionando un bicchiere al centro del dolce.
-
Sbattete un tuorlo e usatelo per spennellare la superficie del dessert. Decorate la parte superiore con le mandorle a lamelle e con la frutta candita.
-
Mettete in forno spento per far lievitare ancora 1 ora.
-
Successivamente, fate cuocere in forno a 170°C per 30 minuti. Quando è pronto, sfornate e fate raffreddare.
Conservazione
La ricetta originale del Roscon de Reyes è molto semplice da fare in casa. Questo dolce spagnolo dell’Epifania è un dolce scenografico, che conquisterà anche gli occhi di tutti gli ospiti. Potete conservarlo per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.
Fonte: https://dolciveloci.it/roscon-de-reyes/cucina-tipica



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________