Lenticchie rosse e polenta taragna: la ricetta veg che piace a tutti
Lenticchie rosse e polenta taragna, un ottimo piatto unico da gustare appena preparato oppure freddo
Legumi e cereali, un connubio piacevole e sostanzioso ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine. Lenticchie rosse e polenta taragna, un sapore delicato e rustico insieme. Alla vista potrà sembrarvi una classica polenta con il ragù, e state sicuri che ingannerete tutti i vostri commensali ma non li deluderete certamente! Questo piatto unico e sostanzioso è adatto a tutti i palati e vi sfidiamo a proporlo anche ai bambini!
Ingredienti
• 280 g di polenta taragna
• 230 g di lenticchie rosse decorticate
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 pezzo di zenzero fresco
• 2 spicchi d'aglio
• 1 peperoncino fresco
• 1 foglia d'alloro
• olio EVO q.b.
• sale q.b.
-
Facile da fare, questo piatto unico di lenticchie rosse e polenta taragna mette insieme due cibi saporiti che s’incontrano benissimo.
-
Per prima cosa controllate che le lenticchie rosse decorticate non abbiano all’interno impurità, nel caso, eliminatele e lavate bene le lenticchie con acqua corrente mettendole in un colino.
-
In una padella alta preparate un soffritto con la cipolla tagliata fine, i due spicchi d’aglio interi, lo zenzero tagliato, il peperoncino tagliato a fettine, la foglia di alloro e olio evo.
-
Fate andare per qualche minuto e poi aggiungete le lenticchie e subito dopo acqua fredda fino a coprire abbondantemente le lenticchie. L’acqua deve essere circa il doppio delle lenticchie.
-
Aggiungete una presa di sale, mettete il coperchio e fate andare a fuoco basso controllando di tanto in tanto.
-
In una seconda pentola preparate la polenta taragna, per quella precotta basteranno pochi minuti, attenetevi alle istruzioni riportate sulla confezione.
-
Appena la polenta sarà cotta versatela in una pirofila di vetro unta e lasciatela raffreddare.
-
Le lenticchie rosse si ridurranno a una saporita crema, girate per non farle attaccare alla pentola e aggiustate con altra acqua se necessario. Le lenticchie saranno cotte quando avranno incorporato tutta l’acqua.
-
Tagliate la polenta in rettangoli della dimensione che preferite, oppure rivoltatela su un tagliere e versate sopra le lenticchie ridotte quasi in crema.
-
Versate olio evo e portate in tavola.
Se desiderate scoprire i segreti della polenta, perché non provare con una ricetta del Nord buonissima e da leccarsi i baffi? Parliamo della polenta concia!
Conservazione
Potete conservare separatamente la polenta e le lenticchie, in due contenitori con coperchio e in frigo per circa 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Fonte: https://primochef.it/lenticchie-rosse-e-polenta-taragna/cucina-naturale



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________