La colazione vegana proteica
Si è detto in precedenza che la colazione vegana può essere proteica; una colazione che integra soia secca, anacardi, pistacchi, germogli di soia e quinoa sarà perfetta per uno sportivo in procinto di allenarsi.
Si potrebbe pensare che la scelta vegana comporti una restrizione nella scelta degli elementi proteici; tale dieta esclude le proteine animali ma mentre in passato era difficile trovare alimenti contenenti proteine “buone”, oggi è tutto molto più semplice e le possibilità sono molteplici.
Attualmente la conoscenza si è ampliata, dando così la possibilità di approntare una dieta sana e varia. Molti alimenti “vegani” sono ricchi di proteine. Le proteine sono costituite da diversi amminoacidi, alcuni dei quali sono importanti per il fabbisogno dell’organismo. I semi oleosi ti danno un’ampia possibilità di scelta, per arricchire il bouquet di sapori della tua colazione.
C’è una graduatoria che tiene conto della presenza di proteine per 100 grammi di prodotto: si va dai semi altamente proteici come pinoli e semi di zucca, arrivando a noci, pistacchi, nocciole, arachidi e mandorle. L’importante è acquistare prodotti che non contengano sale aggiunto e che non abbiano subito un processo di tostatura, che distrugge la maggior parte degli elementi nutritivi.
La varietà nella dieta è importante, perché il fabbisogno di amminoacidi raccomandato dall’OMS è rilevante. Una buona idea è consumare a colazione, ogni giorno, una varietà differente di semi oleosi, magari custodendoli in barattoli.
Al posto del pane il consiglio è quello di assumere biscotti o gallette che contengano la quinoa, un tipo di seme di cui fino a qualche anno fa nessuno aveva mai sentito parlare; la quinoa è ricchissima di proteine.
Di seguito si riporta un esempio di colazione vegana proteica, considerando che le variazioni che è possibile apportare sono innumerevoli:
- frutta di stagione;
- latte vegetale;
- gallette di quinoa abbinate a marmellata di pinoli e albicocche oppure a paté di legumi, con l’aggiunta di semi di sesamo;
Tornando allo sport e alle domande poste da quanti si allenano duramente, la colazione del body-builder può essere a base di prodotti vegani; la colazione proteica vegana infatti non apporterà alcuna limitazione all’energia di cui ha bisogno chi si allena in palestra con i pesi. L’unica distinzione da fare è tra chi si allena di potenza e chi si allena di resistenza: sono previste due diete che differiscono leggermente.
L’allenamento del body-building di potenza prevede una colazione a base di:
- 50 grammi di spinaci;
- 350 grammi di mele;
- 400 grammi di banane;
- 200 ml di acqua.
Chi si allena con esercizi di resistenza potrà consumare al mattino:
- frullato di banane (400 grammi);
- 50 grammi di spinaci;
- 10 grammi di proteine di canapa cruda;
- 350 grammi di mele;
- 200 ml di acqua.
Fonte: https://www.colazionesalutare.it/colazione-vegana.htm



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________