I dolci dei vegani
I vegani sono vegetariani rigorosi, in quanto hanno eliminato tutti i prodotti animali dalla loro dieta per motivi etici. Pertanto costoro non indossano abiti di pelle e pellicce di animali, e neanche la seta, ma ovviamente adorano mangiare i dolci deliziosi.
Si possono ottenere ottimi dolci anche senza l'utilizzo di creme. I vegani prediligono i dolci alla frutta secca o alla marmellata agar, o alla foglia o alla polvere di stevia, che è molto più utile in generale alla nostra salute.
I dolci vegani non solo diversificano la dieta, ma apportano molti benefici anche ad una persona che segue una dieta vegetariana o semplicemente uno stile di vita sano.
Mossi da principi etici e desiderosi di condurre uno stile di vita più salutare in molti abbracciano il veganismo. Tuttavia quando si passa a una dieta vegana, può essere molto difficile liberarsi di tutte le abitudini gustative che si sono formate negli anni. Inoltre, i nostri recettori spesso fanno delle scelte per noi: determinano le nostre preferenze di gusto.
Una persona associa il gusto dolce ad un piacere rapidamente raggiungibile, una sensazione di rilassamento ed appagamento. E quindi, il nostro corpo, o meglio la memoria delle nostre cellule cerebrali, spesso ci spinge a mangiare cibi dolci.
Se nella fase di transizione da una dieta all'altra ci sono difficoltà nel superare le preferenze di gusto, allora sarà necessario renderle più corrette ed utili.
Per alcune persone che decidono di escludere i prodotti animali dalla loro dieta, può essere un problema rifiutare molte pietanze familiari, compresi i dolci: dessert, pasticcini vari. Tuttavia questo solo a prima vista sembra essere un "problema".
Iniziando a studiare le composizioni, le nuove ricette, gli abbinamenti e le tipologie di preparazione dei prodotti, si potrà scoprire che nel 100% dei casi, il cibo diventa più sano, naturale e non meno gustoso.
Ci sono molti dolci vegani che si possono trovare nelle ricette di diversi Paesi: Cupcake Vegano al Cioccolato, Halva orientale, Palline indiane di Besan Ladoo, Banane fritte e molti altri. Questi sono dolci molto salutari, non appesantiti da uova, margarina e zucchero. Questi dolci hanno un basso indice glicemico. Il che significa che non aumentano i livelli di zucchero nel sangue e sono ben assorbiti dall'organismo umano.
Esistono molte ricette per dolci vegani, compresi gli analoghi di quasi tutti i cibi dolci più popolari, anche tipicamente italiani come ad esempio la Delizia al limone di Sorrento, versione Veg.
Qui proponiamo un dolce di facile preparazione, il Cupcake Vegano al Cioccolato.
Ingredienti
Farina di frumento tipo 0 190 gr.
Cacao 3 cucchiai
Stevia in polvere 1 cucchiaio
Lievito in polvere 1 cucchiaino
Olio vegetale 80 ml.
Acqua 250 ml.
Aceto ½ cucchiaio
Preparazione
1. Mescolare tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao, stevia, lievito.
2. Mescolare tutti gli ingredienti liquidi: olio, acqua, aceto.
3. Versare metà degli ingredienti liquidi negli ingredienti secchi e mescolare.
4.Quando saranno ben amalgamati, aggiungere gradualmente la seconda metà dei liquidi.
5. Mescolare bene.
6. Versare il composto in uno stampo unto.
7. Mettere in forno per circa 45 minuti a 180°C.
Giulio de NICOLAIS d'AFFLITTO



Ultimi Video
-
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »