- Home
- Sapori dal Mondo
- Riapre la Via dell’Amore alle Cinque Terre dopo 11 anni dalla frana
Riapre la Via dell’Amore alle Cinque Terre dopo 11 anni dalla frana
La Via dell’Amore è pronta ad accogliere di nuovo innamorati e turisti nel sentiero più famoso e suggestivo delle Cinque Terre
La Via dell’Amore era stata chiusa circa 11 anni fa, precisamente il 24 settembre 2012, a seguito di una frana che aveva provocato il ferimento di quattro straniere, di cui due in modo grave. Adesso il sentiero più famoso delle Cinque Terre, tra Riomaggiore e Manarola, patrimonio dell’Unesco e meta attrattiva per innamorati o semplici appassionati paesaggisti, è pronto ad essere percorso nuovamente dai turisti.
La riapertura della Via dell’Amore
Finalmente sarà possibile fare una passeggiata a strapiombo sul mare nel sentiero delle Cinque Terre definito tanto bello quanto pericoloso. Si tratta di 900 metri di passeggiata che gli innamorati fanno per giurarsi amore eterno o semplicemente farsi promesse d’amore. Il sentiero sarà di nuovo percorribile dall’1 luglio, in parte, e poi lo sarà totalmente da luglio del 2024. Questa via è nata negli anni Venti come passaggio di servizio per il cantiere del tunnel ferroviario.
Successivamente è stato il collegamento tra le due frazioni di Riomaggiore e Manarola e, infine, la meta ideale degli innamorati e dei turisti. I visitatori dovranno prenotarsi, il costo sarà di 5 euro a testa e i gruppi dovranno essere composti da massimo 30 persone. Per i residenti invece l’accesso sarà libero.
I problemi legati alla riapertura
Finalmente, dunque, dopo diversi anni di attesa riapre la Via dell’Amore anche se non in maniera definitiva. Da qualche giorno, infatti, sono stati riaperti 170 metri dei 900 di passeggiata. Nel dettaglio dall’1 luglio i turisti potranno percorrere la zona sopra la stazione ferroviaria di Riomaggiore. Dalla chiusura del settembre 2012, avvenuta a seguito di una frana che aveva ferito quattro straniere, si sono svolti studi e progetti per mettere in sicurezza il costone roccioso. I lavori erano iniziati nel 2021 con un disgaggio di 80mila metri quadrati di roccia pericolante.
Il costone è stato poi rivestito da una rete d’acciaio di 8mila metri quadrati ai quali sono stati aggiunti, inoltre, 850 metri quadrati di barriere paramassi, 8,3 chilometri di ancoraggi passivi in acciaio anticorrosione, drenaggi per 1,1 chilometri, micropali per il fissaggio del camminamento e un parapetto di 160 metri di acciaio verniciato montato alla parete rocciosa. Il totale è stato di 2.5 milioni e i materiali sono stati trasportati con l’elicottero.
Fonte: https://leonardo.it/news/via-dellamore-cinque-terre-riapertura



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________