- Home
- Sapori dal Mondo
- New York vuole vietare le pizzerie con forni a legna e a carbone
New York vuole vietare le pizzerie con forni a legna e a carbone
La proposta di legge dell’amministrazione dem chiede ai ristoratori di ridurre le emissioni di carbonio fino al 75%: tante le proteste, in primis quella di Elon Musk
Spazio ai burger salva-foreste fatti con proteine di microbi e niente più pizzerie con forni a legna e a carbone. È l’idea green che arriva dal Dipartimento per la protezione ambientale di New York: l’ente richiede ai ristoranti di ridurre le emissioni di carbonio fino al 75%. A farne le spese sarebbero proprio le storiche pizzerie tradizionali della Grande Mela.
New York, pizzerie senza forni a legna
Come rivela il New York Post, la proposta di legge comunale è fortemente voluta dall’amministrazione democratica. Se venisse approvata, andrebbe a colpire pesantemente le pizzerie con forni a legna e a carbone installati prima del maggio 2016, considerati altamente inquinanti. I proprietari sarebbero obbligati ad aggiornare i loro forni oppure ad acquistare costosi sistemi di filtraggio dell’aria per conformarsi alla norma.
Imporre un adeguamento a spese delle pizzerie si rivelerebbe una mossa economicamente devastante per la categoria. “Tutti i newyorkesi meritano di respirare un’aria sana – spiega Ted Timbers, il portavoce del Dipartimento per la protezione ambientale di New York – e i forni a legna e a carbone sono tra i maggiori responsabili di inquinanti nocivi nei quartieri con una scarsa qualità dell’aria”.
“Questa norma di buon senso – aggiunge Timbers –, sviluppata in collaborazione con i ristoranti e i gruppi che si occupano di giustizia ambientale, richiede un esame professionale per verificare se l’installazione di controlli sulle emissioni sia fattibile”. Ristoranti e pizzerie con forni a legna e a carbone devono infatti incaricare un ingegnere o un architetto di valutare la fattibilità dell’installazione dei dispositivi di controllo per ottenere una riduzione del 75% delle emissioni di particolato.
Gli esercenti dei locali possono richiedere una variante o una deroga, ma dovranno fornire prove specifiche e circostanziate per dimostrare l’esistenza di un disagio. Secondo le prime stime, sarebbero interessate meno di 100 pizzerie in totale. I rappresentati di categoria ritengono invece che il numero sia più elevato e soprattutto che, oltre al danno economico, un forno diverso modificherebbe la temperatura e quindi rovinerebbe il gusto della pizza.
Pizzerie a New York protestano contro i dem
“Il tubo e la canna fumaria sono di quelle dimensioni per creare la corrente ascensionale perfetta e mantenere la temperatura ideale – spiega un pizzaiolo al New York Post –. Fare la pizza è un’arte oltre che una scienza: se si toglie la carbonizzazione, la cosa che rende la pizza più gustosa, la si uccide”. Ad essere colpite saranno soprattutto pizzerie storiche come John’s of Bleecker Street, Fornino, Lombardi e Motorino.
La proposta ecologica dell’amministrazione dem ha scatenato un’ondata di proteste da parte di pizzaioli, ristoratori, cittadini e personalità. Nonostante sia il profeta delle automobili elettriche, Elon Musk ha definito la proposta “una vera e propria stronzata”, una mossa che “non farà alcuna differenza per il cambiamento climatico”.
Fonte: https://leonardo.it/news/new-york-vuole-vietare-pizzerie-con-forni-a-legna-e-a-carbone



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________