- Home
- Sapori dal Mondo
- La Festa del Mărțișor celebrata a Roma
La Festa del Mărțișor celebrata a Roma
In occasione della Festa del Mărțișor 2023, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, in partenariato con il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, il Centro di Documentazione Sito Patrimonio Mondiale UNESCO di Roma, l’Ambasciata della Repubblica di Moldova nella Repubblica Italiana e la Lega degli Studenti Romeni all’Estero – filiale Italia e con il patrocinio di Roma Capitale, organizza lunedì, 27 febbraio 2023, ore 10:00, presso la Sala Laudato Si’ del Palazzo Senatorio di Roma (Piazza del Campidoglio), l’evento “MĂRȚIȘOR. Simbolo della primavera incluso nel patrimonio immateriale dell’UNESCO”.
Oltre ai saluti istituzionali degli Ambasciatori della Romania e della Repubblica di Moldova,
ma anche dei rappresentanti delle istituzioni italiane, interverranno:
- Dr. Georgiana Onoiu, Capo Sezione dei Beni Culturali del Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest con il tema: Il mărțișor – elemento iscritto nell’elenco rappresentativo del patrimonio culturale immateriale dell’umanità;
- Dott.ssa Elisabetta Maffioli, Responsabile del Centro di Documentazione Sito Patrimonio Mondiale UNESCO con il tema: Il Centro di Documentazione Sito Unesco di Roma per la promozione della città come Patrimonio Mondiale.
Sempre in quest’occasione, uno specialista del Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest insieme alla comunità moldava di Roma, presenteranno il Mărțișor – l’amuleto della primavera e la squadra della Lega degli Studenti Romeni all’Estero – filiale Italia distribuiranno i mărțișor, nella Piazza del Campidoglio, nell’ambito della campagna “Mărțișor fra dono e memoria”.
La partecipazione all’evento è libera, fino esaurimento dei posti disponibili, previa conferma di
partecipazione all’indirizzo e-mail: roma.events@mae.ro.
Organizzatori: Ambasciata della Romania nella Repubblica Italiana
In partenariato con: Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, Centro di Documentazione
Sito Patrimonio Mondiale UNESCO di Roma, Ambasciata della Repubblica di Moldavia nella Repubblica
Italiana, Lega degli Studenti Romeni all’Estero – filiale Italia
Media Partner: Radio Romania Attualità, Radio Romania Internazionale, AGERPRES, Aska News, RoZoom Press,
Orizzonti Culturali Italo-Romeni, Giornale Diplomatico, Abitare a Roma, Più Culture, Romeing e B in Rome.
Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana
Via Nicolò Tartaglia 36, 00197 Roma
Web: https://roma.mae.ro/
Facebook: https://www.facebook.com/roma.mae.romania
Twitter: https://twitter.com/AmbasciataRO



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »