- Home
- Sapori dal Mondo
- Il Louvre invita il Museo di Capodimonte
Il Louvre invita il Museo di Capodimonte
Si chiama “Napoli a Parigi” la mostra-evento della stagione estate-autunno al Museo del Louvre, che ha stretto una partnership innovativa con il Museo di Capodimonte.
Un omaggio ai grandi tesori del Museo di Capodimonte e un evento unico in quanto mai prima d’ora, un museo è stato oggetto di una mostra al Louvre.
La mostra sarà disponibile fino all’8 gennaio 2024 nei luoghi storicamente più illustri del Louvre.
Un segno tangibile dell'importanza delle collaborazioni tra istituzioni museali europee. Così dalla Reggia di Capodimonte, ex palazzina da caccia dei Borbone, oggi sede di uno dei più importanti musei italiani con una collezione eccezionale di opere, arrivano al Louvre, dal 7 giugno all'8 gennaio, sessanta capolavori.
L’eccezionale mostra "Naples à Paris (Napoli a Parigi) si declina in tre spazi del Louvre. Nella Grande Galerie si creerà un dialogo straordinario fra due collezioni di dipinti italiani tra le più importanti del mondo, nella Salle de la Chapelle saranno raccontate ed evidenziate le origini e la varietà delle collezioni di Capodimonte, riunite essenzialmente dai Farnese e dai Borbone, e infine nella Salle de l’Horloge saranno esposti quattro capolavori del disegno della collezione Farnese: un cartone autografo di Michelangelo, uno di Raffaello e altri due di collaboratori e allievi conservati al Louvre.
Una vera stagione napoletana a Parigi, simbolo dei legami storici tra Francia e Italia: il Louvre e Capodimonte hanno molto da condividere, e la direttrice e presidente del Louvre Laurence des Cars e Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, sottolineano l’importanza di questa collaborazione internazionale, che farà scoprire nella dimensione parigina i tesori custoditi nel museo napoletano. In particolare arriveranno al Louvre tre dipinti-iconici, non a caso scelti per i manifesti che illustrano la mostra: il Ritratto di giovane donna, più conosciuto come Antea, del Parmigianino, la Danae di Tiziano, e Atalante e Ippomene di Guido Reni, insieme ad altri straordinari dipinti di Caravaggio, Masaccio, Giovanni Bellini...
Un Louvre che parlerà italiano, letteralmente: da aprile ad agosto il programma “Benvenuti al Louvre” propone visite guidate in italiano al museo, compresa la Grande Galerie dove sono esposte diverse opere provenienti dal Museo di Capodimonte.
Due grandi musei uniti in una visione dell’arte e in uno slancio di livello europeo, e un Louvre più aperto che mai al pubblico italiano. Un ambizioso programma culturale darà a questo invito, al di là delle sale del museo, le dimensioni di una vera e propria stagione napoletana a Parigi.
Fonte: https://www.france.fr/it/parigi/lista/il-louvre-invita-il-museo-di-capodimonte?utm_medium=email&_hsmi=273496335&_hsenc=p2ANqtz-_nynOepKe_C04wayejw40Ujzvye0JG5DGPMPr5mCYHnoiyKXS4aguMZT6TkY2_FBzUcX-AP73PU7wPdv0_h8-IDOIzcXXLlQL6kVlnVgiZYhzRdzs&utm_content=273496335&utm_source=hs_email



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________