- Home
- Sapori dal Mondo
- Giornata Nazionale Constantin Brancusi
Giornata Nazionale Constantin Brancusi
"Constantin Brancusi, tra Terra e Cielo sul Sentiero delle Anime".
Film documentario
Il 19 febbraio 2023, in occasione della Giornata Nazionale Constantin Brancusi, l'Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con Trinitas TV, porta al pubblico italiano il film documentario "Constantin Brancusi, tra Terra e Cielo sul Sentiero delle Anime".
Il film documentario verrà trasmesso con sottotitoli in italiano, sulla pagina Facebook e sul sito dell'Accademia di Romania in Roma.
Il film è prodotto da Trinitas TV e realizzato dalla giornalista Cristina Liberis ed è dedicato al grande artista romeno Constantin Brancusi, colui che ha segnato l'arte universale e ridefinito la nozione di "scultura".
Il documentario presenta il più grande complesso monumentale dedicato agli eroi caduti nella Prima Guerra Mondiale: "Il sentiero delle anime degli eroi" di Târgu Jiu.
Critici d'arte, artisti, curatori, storici, filosofi decodificano i simboli usati da Brancusi nella creazione del Sentiero degli Eroi per esprimere la loro gratitudine a coloro che si sono sacrificati per questo popolo.
"L'artista non è altro che un umile strumento nelle mani del Creatore" – soleva dire, dimesso, il maestro Constantin Brancusi.
Il documentario intende evidenziare il ruolo avuto dalla fede e dalle radici culturali nell’opera dell’artista, nonché ciò che l'America ha significato per lui e implicitamente per l'arte moderna.
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
Viale delle Belle Arti 110
Tel. +39.06.3201594;
e-mail: accadromania@accadromania.it



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »