- Home
- Sapori dal Mondo
- Canzoni della Vittoria a Roma
Canzoni della Vittoria a Roma
Nella capitale italiana sono iniziate le celebrazioni per l'80° anniversario della Vittoria. Casa Russa a Roma ha inaugurato la mostra della Società Russa della Storia e del Centro dei Festival Cinematografici e Programma Internazionali “Partigiani sovietici in Italia”, che racconta il coraggio di 5.000 soldati sovietici, ex prigionieri di guerra, 429 dei quali morirono eroicamente sul suolo italiano. Sono state anche esposte le prime pagine dei quotidiani italiani dell’epoca con la cronaca di fine aprile - inizio maggio 1945. «I giornali parlano senza falsificazioni dell'impresa dell'Armata Rossa - commentano i visitatori - che quante più persone possibili in Italia avessero disponibili queste informazioni”.
Del contributo dei soldati sovietici al movimento partigiano italiano hanno parlato i partecipanti al convegno dedicato al contributo del popolo sovietico alla vittoria sul nazismo. Nei prossimi giorni uscirà in Italia un libro, ricco di illustrazioni, “Partigiani sovietici nella Resistenza italiana”, presentata a Casa Russa a Roma dall’editore Sandro Teti. Esperti dalla Russia e da varie regioni d'Italia hanno ricordato il coraggio degli eroi, hanno parlato di nuovi fatti scoperti negli archivi, di nomi finora sconosciuti di partigiani sovietici rinvenuti tra informazioni sparse, hanno discusso del valore del movimento di Resistenza e dell'importanza di continuare la lotta contro la falsificazione della storia.
L'ambasciatore russo in Italia, Alexey Paramonov afferma: “Sappiamo bene che durante il periodo decisivo della guerra in Italia si attivò il Movimento della Resistenza al regime fascista e alla Germania hitleriana che lo sosteneva. Ci presero parte sia gli italiani stessi, sia i rappresentanti di altri stati, inclusi tutti i popoli titolari delle repubbliche sovietiche. Molti di loro persero vita sul suolo italiano. Preservare la memoria di questi combattenti del nazismo e del fascismo è nostro sacro obbligo”.
In conclusione del convegno, si è esibito il cantante italiano Enzo Ghinazzi, ha cantato “Bella Ciao”, uno degli inni dei partigiani italiani. “Non posso resistere al fascino della Russia, della cultura russa, della storia russa e, soprattutto, della gente russa. Sono arrivato a Mosca per la prima volta nel 1978 e ho capito in tutti questi anni la grande forza che ha il popolo russo. Siete persone vere, vive, innamorate della vostra Patria, ma soprattutto persone affidabili", ha detto Pupo.
Il culmine della celebrazione è stata l'esibizione dell'ensemble di musica corale contemporanea “Altro Coro” dell’Accademia Russa di Musica Gnesin, diretto da Aleksandr Ryzhinsky, che ha eseguito un programma scritto appositamente per la celebrazione dell'80° anniversario della Vittoria con il “Quaderno di Leningrado” di Aleksandr Flyarkovsky, ì ”Quattro cori sulle parole di Tvardovsky” di Rodion Shchedrin e la suite inedita “Sinfonia della Grande Vittoria” per coro e pianoforte, con arrangiamenti del compositore contemporaneo russo Kuzma Bodrov.
“Un'accoglienza davvero calorosa. Come musicologo e ricercatore, conosco bene, ad esempio, la storia in Italia della canzone "Katyusha" di Matvej Blanter. Era una sorte del segno di riconoscimento tra i partigiani italiani. E ci sono diverse opere di compositori italiani, sia del movimento classico accademico che d'avanguardia, che hanno utilizzato il tema di questa canzone. E quindi mi sembra che, in una certa misura, oggi si sia trattato di un ritorno di quelle canzoni che c'erano già prima”, afferma Aleksandr Ryzhinsky.
“Il fatto che oggi in una delle principali capitali d'Europa si risuonino le nostre canzoni della Grande Guerra Patriottica è di enorme importanza: non solo dal punto di vista della conservazione della memoria della tragedia del nostro popolo, ma anche dal punto di vista della lotta contro la falsificazione della storia. Importante è anche la mostra dedicata ai cinquemila soldati sovietici che combatterono contro il nazismo fianco a fianco con i partigiani italiani. Con le lacrime agli occhi, continuiamo a onorare i nostri caduti e a parlare dell'eroica impresa del popolo sovietico”, ha concluso il direttore di Casa Russa a Roma, Daria Pushkova.
L'ensemble di musica corale contemporanea "Altro Coro" dell'Accademia Russa di Musica Gnesin eseguirà un programma dedicato all'80° anniversario della Grande Vittoria negli altri paesi europei. Dopo l'Italia, il coro si esibisce in Svizzera, poi in Belgio, nei Paesi Bassi e in Germania.
Svetlana Lisichnikova
Ufficio Stampa
Casa Russa a Roma



Ultimi Video
-
L'ultima notte...esistenze al capolinea
L' ultima notte...esistenze al capolinea. Intervengono al convegno organizzato da L'Albero Verde della Vita - associazione socio-culturale di promozione ... -
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________