- Home
- Sapori dal Mondo
- Alla Casa Russa racconteranno il contributo dei partigiani sovietici
Alla Casa Russa racconteranno il contributo dei partigiani sovietici
Alla Casa Russa a Roma racconteranno il contributo
dei partigiani sovietici al movimento di Resistenza europeo
in occasione dell’80° anniversario della Vittoria
La Casa Russa a Roma celebrerà l'80° anniversario della Grande Vittoria con una serie di eventi dedicati al contributo dei soldati sovietici al movimento di Resistenza Europeo. Giovedì 24 aprile alle ore 15.30 sarà inaugurata la mostra “Partigiani sovietici in Italia”, che racconterà lo sviluppo del movimento di Resistenza nelle diverse regioni della Penisola: nelle file dei partigiani combatterono 5.000 ex prigionieri di guerra sovietici, 429 dei quali morirono coraggiosamente sulla terra italiana. Saranno esposte anche le prime pagine dei quotidiani italiani di aprile-maggio 1945 provenienti da un archivio privato.
A salutare i partecipanti al Convegno ci sarà il membro del consiglio direttivo della Società Storica Russa, Konstantin Pevnev. L'editore Sandro Teti presenterà il libro “I partigiani sovietici nella Resistenza italiana”, la scrittrice Marta Tongiani interviene sul tema “Resistenza Apuana e contributo dei partigiani sovietici alla Liberazione” e l'antropologo Silvio Marconi sui "Riflessi russi nei canti e nei simboli dei partigiani italiani". Il ricercatore Michail Talalay parlerà delle riprese in Italia nel 2024 del documentario “Li chiamavano russi. Il fronte più lontano” della casa produttrice russa “Pleyada”, che gli spettatori potranno vedere durante l’evento per la prima volta con i sottotitoli in italiano.
La serata si concluderà con il programma “Sinfonia della Grande Vittoria” eseguito dall’Ensemble vocale “Altro Coro” dell’Accademia Russa di Musica Gnesin sotto la direzione del rettore dell’Accademia, Alexander Ryzhinsky. Gli ospiti della Casa Russa a Roma ascolteranno canzoni note della Grande Guerra Patriottica.
L'ingresso è libero, è obbligatoria la prenotazione.
Link prenotazione Conferenza “Il contributo dei partigiani sovietici al movimento di Resistenza europeo”: https://forms.gle/tQL8juw7mRWdAosG9
Link prenotazione Concerto “Sinfonia della Grande Vittoria”: https://forms.gle/u6h4BbYHHqxsRZyh7
Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata
Русский дом в Риме отметит 80-летие Великой Победы серией мероприятий, посвящённых участии советских солдат в партизанском движении в Европе
24 апреля в 15:30 состоится открытие выставки «Советские партизаны в Италии», рассказывающую о развитии движения Сопротивления в разных регионах полуострова: в рядах партизан сражались пять тысяч бывших советских военнопленных, 429 из них пали смертью храбрых на итальянской земле. Экспозицию дополнят оригинальные передовицы итальянских газет конца апреля-начала мая 1945 года, являющиеся частью частной коллекции.
Участников конференции поприветствует Член Правления Российского исторического общества Константин Певнев. Издатель Сандро Тети представит книгу «Советские партизаны в итальянском Сопротивлении», писательница Марта Тонджани расскажет об Апуанском Сопротивлении и вкладе советских солдат, а антрополог Сильвио Маркони выступит на тему «Русские размышления в песнях и символах итальянских партизан». Историк Михаил Талалай расскажет о съемках в Италии в 2024 году документального фильма «Их называли русскими. Самый далёкий фронт» кинокомпании «Плеяда», который зрители смогут увидеть впервые с итальянскими субтитрами в течение мероприятия.
В завершение вечера прозвучит программа «Симфония Великой Победы» вокального ансамбля «Altro Coro» РАМ имени Гнесиных под руководством ректора академии Александра Рыжинского. Гости Русского дома в Риме услышат знакомые всем песни времен Великой отечественной войны: «Темная ночь», «Дороги», «Нам нужна одна победа», «На безымянной высоте» и многие другие.
Вход свободный, необходима предварительная регистрация
Ссылка на регистрацию: Конференция «Вклад советских партизан в Европейское движение Сопротивления» https://forms.gle/tQL8juw7mRWdAosG9
Ссылка на регистрацию: Концерт «Симфония Великой Победы» https://forms.gle/u6h4BbYHHqxsRZyh7
Русский дом в Риме – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Просьба предъявить на входе удостоверение личности
Svetlana Lisichnikova
Ufficio Stampa
Casa Russa a Roma



Ultimi Video
-
L'ultima notte...esistenze al capolinea
L' ultima notte...esistenze al capolinea. Intervengono al convegno organizzato da L'Albero Verde della Vita - associazione socio-culturale di promozione ... -
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________