- Home
- Ricette Spirituali
- Il Segno della polvere e delle Ceneri nel tempo di Quaresima
Il Segno della polvere e delle Ceneri nel tempo di Quaresima
Per partecipare CLICCA QUI: https://moderated.jitsi.net/ad
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 19.00, a partecipare ad un webinar dal titolo “Il Segno della polvere e delle Ceneri nel tempo di Quaresima”.
La Quaresima, segno sacramentale della nostra conversione… “ricordati che sei polvere, e in polvere tornerai" (cf. Gn 3, 19); è nella ritualità dell’apposizione delle Ceneri sul capo che si riscopre la fragilità e la brevità della vita umana, essenzialmente polvere.
E’ con la conversione, la riconciliazione con Dio, il digiuno “cristologico” quale segno di purificazione della nostra vita, che avviene la trasformazione del cuore ed il rafforzamento delle nostre facoltà umane per amare Dio ed i fratelli: "qualsiasi pratica di rinuncia trova il suo pieno valore solo se compiuta in comunione viva con Cristo, e quindi se è animata dalla preghiera ed è orientata alla crescita della libertà cristiana, mediante il dono di sé nell’esercizio concreto della carità fraterna" (Il senso cristiano del digiuno e dell'astinenza. Nota pastorale dell'Episcopato italiano, n. 7).
Attraverso la “polvere” che si raccoglie nel deserto, questo luogo recondito, buio, oscuro, inesplorato di noi stessi, si attiva quel percorso di consapevolezza del silenzio nella quiete per ascoltare l’”IO” interiore, più profondo ma soprattutto la voce di Dio che fa eco nel nostro cuore.
Gli insigni relatori che si confronteranno sul tema sono Don Luis Miguel Perea CASTRILLON - Vescovo Ordinario Anglican Episcopal Church of Europe il cui intervento sarà “Il deserto di oggi: una strada prediletta per venire incontro ai fratelli”, Don Alfonso GIORGIO, Assistente ecclesiastico nazionale del movimento apostolico ciechi e parroco presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova in Carbonara (BA) che dialogherà su “Una vita nuova dalle Ceneri e dalla polvere”, Dott. Antonio CALISI, Diacono della Chiesa Cattolica di rito bizantino dell’Eparchia degli italo-albanesi dell’Italia continentale di Lungro (CS) il cui intervento sarà improntato su “La Quaresima bizantina” e Padre Lambert OKERE, Cmf, Missionario Clarettiano, che affronterà la tematica la “Polvere e Cenere: scatti umani e terreno per la redenzione”.
Per partecipare basterà cliccare il link di seguito riportato: https://moderated.jitsi.net/ad
Vi aspettiamo numerosi.
La Redazione



Ultimi Video
-
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
Il pane turco in 2 minuti
... -
Come preparare il tè turco
... -
La tradizione dei dolci di Natale in Lucania
I profumi del Natale a cura dello Chef Enza Barbaro - presidente FIC delegazione Romania ... -
Conferenza stampa I° Trofeo Costa Ripagnola
...
Vedi tutti i video »