- Home
- Curiosando qua e là
- Women for women against violence: 10 anni di impegno civile, testimonianza e cultura
Women for women against violence: 10 anni di impegno civile, testimonianza e cultura
WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE,
10 ANNI DI IMPEGNO CIVILE, TESTIMONIANZA E CULTURA
GLI EVENTI DEL CONSORZIO UMANITAS A “LA NUVOLA”
Roma, 3 aprile 2025 – È stata inaugurata ieri, presso il Rome Convention Center “La Nuvola”, alla presenza dell’ideatrice e promotrice Donatella Gimigliano, delle istituzioni e di alcune delle numerose figure femminili e non coinvolte, la mostra fotografica che celebra i dieci anni di Women for Women against Violence, il progetto sociale e culturale che ha unito in un’unica narrazione la lotta contro la violenza di genere e quella contro il tumore al seno.
Un impegno decennale, divenuto movimento collettivo, che ha trovato forma nei ritratti intensi di Tiziana Luxardo: donne dello spettacolo, della cultura, della società civile e della medicina che, mettendoci volto e voce, hanno deciso di non tacere. La mostra è aperta al pubblico da oggi fino al 10 aprile (orario 10.00 -17.00, ingresso gratuito), in un allestimento che parla direttamente all’emotività e alla coscienza collettiva.
A realizzare l’esposizione, co-prodotta da Ente Eur, l’Associazione Consorzio Umanitas ETS, di cui Donatella Gimigliano è presidente, che ha promosso una serie di incontri, testimonianze ed eventi culturali che arricchiscono e ampliano il messaggio dell’iniziativa. Momenti di riflessione pubblica, performance, dialogo interdisciplinare che pongono al centro le ferite (visibili e invisibili) che attraversano la vita delle donne, ma anche la forza e il coraggio della loro risposta.
FERITE DIGITALI
Venerdì 4 aprile 2025, ore 9.30 – 13.00
Incontro pubblico: Il dramma invisibile delle vittime del web tra Revenge Porn e Body Shaming
La violenza passa anche dallo schermo. Lo testimonia questo incontro di grande attualità, che apre un confronto tra istituzioni, forze dell’ordine, media e tecnologia, focalizzandosi sul fenomeno dilagante della violenza digitale. L’evento, moderato da Elisabetta Migliorelli (Vicedirettore TG2), vedrà gli interventi di Barbara Strappato (Vice Direttore Polizia Postale), Leonardo Ferrara (RAI), che presenterà NUDES, serie dedicata alle vittime di revenge porn, e Aldo Di Mattia (Fortinet), esperto in cybersecurity. Emozionante il contributo della testimone Barbara Bartolotti.
Evento coordinato da Carmen Lalli, consulente per il settore educational.
50 DONNE IN ROSA IN PASSERELLA
Domenica 6 aprile 2025, ore 17.30
Un evento speciale che porta in scena la bellezza della rinascita e della solidarietà.
50 donne che hanno affrontato o stanno affrontando un percorso oncologico sfilano in passerella, trasformando il proprio corpo da terreno di dolore a simbolo di forza e femminilità ritrovata. La sfilata, firmata da Gianfranco Venturi, sarà presentata da Antonella Salvucci con la partecipazione della fashion designer Antonietta Tuccillo come ospite speciale. La colonna sonora live è affidata a Icaro e ad Edy Giordano.
Un momento di condivisione pubblica, emotiva e profonda, dove l’estetica diventa affermazione di identità, e ogni passo in passerella racconta una storia di resistenza.
DALLA CURA ALLA SOPRAVVIVENZA
Mercoledì 9 aprile 2025, ore 9.30 – 13.00
Tavola rotonda: Come la tossicità economica influenza la qualità della vita nelle donne con tumore al seno.
Una riflessione necessaria, e troppo spesso taciuta, sulle implicazioni economiche che accompagnano la malattia. Il focus sarà sulle fragilità sistemiche che penalizzano l’accesso alle cure e il reinserimento nella vita lavorativa e sociale, con l’intervento di rappresentanti delle istituzioni sanitarie, economiche e parlamentari.
Modera Gianni Todini (Direttore Askanews).
Saluti di Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina.
Tra i protagonisti dell’incontro interverranno Valeria Vittimberga, Direttore Generale INPS, Fabrizio d’Alba, Presidente di Federsanità, Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Francesca Rovera, Presidente della Scuola di Medicina dell’Università dell’Insubria, Simona Loizzo, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Tumore al Seno, Cosimo Damiano Capolupo, Vice Direttore Generale della Banca Popolare del Lazio, Antonio Tomassini, Presidente dell’Associazione di Iniziativa Parlamentare e Legislativa per la Salute e la Prevenzione, Lucio Fortunato, Direttore della Senologia dell’Ospedale San Giovanni di Roma e autore di uno studio sulla qualità della vita post-trattamento, e Giorgio De Toma, membro del Comitato Scientifico Nazionale della LILT.
Il progetto Women for Women against Violence nasce dalla volontà di rompere due silenzi: quello che circonda la violenza sulle donne e quello che spesso accompagna la malattia oncologica. In questi dieci anni, ha costruito una narrazione corale che parla di consapevolezza, prevenzione, informazione e dignità.
Un’iniziativa pluripremiata, capace di sensibilizzare l’opinione pubblica e ottenere l'attenzione delle più alte cariche istituzionali, dal Senato della Repubblica al Ministero della Cultura.
L’impegno si rinnova oggi con una proposta culturale completa, che accompagna la mostra in un cammino di confronto, approfondimento e partecipazione. Perché il cambiamento passa anche dal racconto e dall’ascolto.
La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie al sostegno di Executive Partner: Enel. Executive Charity Partner: Domenico Di Crescenzo - Senior Private Banker Banca Mediolanum, Inprinting, Acaia Medical Center, ArtCloud Network, Musitalia. Executive Donor: Banca Popolare del Lazio. Partner: Antonio Mele, Casale del Giglio, Iginio Massari – Alta Pasticceria, Omnia Hotels, Massimo Polese Make Up Artist, Mixart, Alessio Viscontini. Media Partner: RAI, Askanews. Donors: MP Assicura, RadioTaxi 6645. Si ringrazia ADR.
WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA
21 scatti d’autore per raccontare la resilienza alla violenza e alla malattia.
Una mostra fotografica immersiva con l’ascolto diretto dei racconti dalle voci delle protagoniste
Un’iniziativa prodotta da Associazione Consorzio Umanitas
In co-produzione con EUR S.p.A.
Immagini di Tiziana Luxardo
Dal 2 al 10 aprile 2025
Roma Convention Center “La Nuvola”
Viale Asia, 40/44 - Roma
Orari di apertura:
Tutti i giorni dalle 10 alle 17.00
Ingresso libero
Elisabetta CASTIGLIONI



Ultimi Video
-
L'ultima notte...esistenze al capolinea
L' ultima notte...esistenze al capolinea. Intervengono al convegno organizzato da L'Albero Verde della Vita - associazione socio-culturale di promozione ... -
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________