Per il 25 aprile due volumi editi da Succedeoggi Libri

Pubblicato: 25/04/2025

raccontano il nostro tempo partendo dalla memoria

Per il 25 aprile due volumi editi da Succedeoggi Libri

Succedeoggi Libri pubblica due nuovi volumi che offrono uno sguardo originale, intimo e profondamente umano su uno dei momenti fondativi della nostra Repubblica. Due uscite preziose, capaci di parlare sia alla coscienza storica sia all’urgenza morale del nostro presente. In un tempo in cui la parola “libertà” è spesso abusata o svuotata, questi due volumi aiutano a ritrovarne il senso profondo.

Guglielmo Petroni Lettere da Santa Margherita – Scritti morali 1930–1980

A cura di Paolo Petroni
ISBN 9788899467296 – Pagine 130 – 16 euro
«Lo stato d'animo che ci fa tutti simili nel mondo occidentale odierno, è uno stato d’animo che ci accomuna e ci divide nello stesso tempo»
Una raccolta inedita e sorprendente di scritti morali, lettere, riflessioni, pensieri e interventi firmati da Guglielmo Petroni, uno degli intellettuali più lucidi del secondo Novecento. A partire dal racconto giovanile Lettera da Santa Margherita (mai più pubblicato fino a oggi), il volume percorre cinquant’anni di riflessioni su etica, responsabilità civile e impegno morale dopo la ferita del fascismo.
Un libro necessario, che invita a tornare a considerare la testimonianza non solo come valore letterario, ma come atto di resistenza quotidiana.
Per chi scrive, per chi legge, per chi ricorda.

Liberazione quotidiana – Il 25 aprile 1945 nei diari di Pieve Santo Stefano

A cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi
ISBN 9788899467302 – Pagine 160 – 18 euro
Il 25 aprile come non lo avete mai letto. Attraverso le pagine dei diari raccolti nell’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, questo volume restituisce il clima di quel giorno storico, visto dagli occhi delle persone comuni: contadini, impiegati, madri, giovani, partigiani e militari.
C’è la gioia, la paura, la speranza, ma soprattutto c’è la quotidianità di chi – senza saperlo – stava vivendo la rinascita di un Paese.
Una narrazione corale e autentica, che riporta al centro la memoria condivisa, antidoto alle scorciatoie della retorica e monito per chi ha dimenticato l’abisso della dittatura.

Succedeoggi Libri, nata dalla factory culturale Succedeoggi e diretta da Nicola Fano, Gloria Piccioni e Rossella Baldi, si distingue per la sua dedizione alla saggistica d’autore, con l’obiettivo di riscoprire e reinterpretare il passato per comprendere il presente. In pochi anni, la casa editrice ha già pubblicato oltre venti opere, spaziando dalla critica letteraria e teatrale alla storia dell’arte e dello sport.

Tra i protagonisti del catalogo troviamo autori come Leone Piccioni, Geno Pampaloni e Carlo Bo, ma anche opere rare di Bernini, Gramsci e Savinio. Nella critica d’arte, spiccano studi su Morandi e Montale di Marilena Pasquali e un volume dedicato al preraffaellita Burne-Jones di Laura Falqui. Non manca l’interesse per lo sport e il giornalismo: tra i titoli, reportage inediti di Sandro Onofri e la storica intervista a Alexander Dubček di Renzo Foa. Con una distribuzione curata da Medialibri Diffusione e Terminal Distribuzione, i libri di Succedeoggi Libri sono disponibili sia in librerie selezionate che online, in due formati di alta qualità. La casa editrice si propone come un laboratorio di idee e dialogo, unendo tradizione e innovazione per affrontare la complessità del mondo contemporaneo.

Elisabetta CASTIGLIONI



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________