- Home
- Curiosando qua e là
- Micro-Virality: come le micro-tendenze stanno ridefinendo la cultura popolare
Micro-Virality: come le micro-tendenze stanno ridefinendo la cultura popolare
Cosa significa e cosa sono le micro-virality? Ecco come le micro tendenze possono cambiare la cultura della società e il modo di vivere
Che la pubblicità, i social, le tendenze, e tutto ciò che ogni giorno ci ritroviamo a scollare nei feed del nostro telefono ci condizionino anche senza che ce ne accorgiamo, è cosa piuttosto evidente. Ma diciamolo, ci sono trend che vale la pena seguire e ci sono micro trend che, nonostante non abbiamo un seguito di pubblico di grandi numeri, hanno una valenza molto alta. Si parla di micro-virality, ovvero quelle micro-tendenze che, in un modo o nell’altro e senza farsi troppo notare, stanno ridefinendo la cultura popolare.
Definizione di Micro-Virality e il suo ruolo nei social media odierni
Per prima cosa, quindi, la micro-virality, si riferisce a contenuti social che guadagnano pubblico all’interno di una specifica nicchia, comunità o pubblico di riferimento.
Questo genere di viralità, applicato su scala ridotta, viene spesso preferita per raggiungere gli obiettivi sociali e di business, perché consente di ottenere un coinvolgimento significativo con un pubblico altamente rilevante. Una tipologia di comunicazione che permette di ottenere e di costruire una maggior autenticità e fiducia con il cliente di riferimento, migliorando la visibilità e la percezione in termini di notorietà del brand.
Una tendenza tra le tendenze, quindi, che ci mostra un cambiamento importante in quest’epoca social in cui siamo bombardati da immagini e trend e che ha visto un allontanamento dalle grandi tendenze che si impongono sui social, puntando invece su una viralità di nicchia. Un trend di nicchia che potrebbe non raggiungere tutti. Ma è davvero necessario o forse è meglio raggiungere solo chi è davvero interessato?
Esempi recenti di micro-tendenze che hanno influenzato moda e lifestyle
Partiamo con il dire, quindi, che in questa micro-virality, è indispensabile trovare una propria nicchia, per poter costruire una moderna strategia social e per gestire in modo ottimale la propria community. Una connessione con un pubblico di nicchia per ottenere un coinvolgimento potente e mirato.
E che ci sono delle micro-tendenze che, anche recentemente, hanno e stanno influenzando il nostro modo di vivere, come ci vestiamo, come ci occupiamo di noi, ecc.
Come la tendenza al minimalismo, che passa dalla cura di sé, dalla skincare, da quella in chiave olistica a quella basic, fatta di pochi prodotti essenziali, al trend nato su TikTok che punta alla riduzione dello preco dei prodotti cosmetici, il Project Pan, un modo per consapevolizzare i consumatori all’utilizzo attento dei prodotti.
E fino a quelle micro tendenze che vanno a riportare a una dimensione più naturale e meno costruita il nostro modo di essere e di mostrarci, come il fatto di eliminare eventuali filler dal filo, tornando a una maggior naturalezza e alla promozione di un messaggio di maggior autenticità.
O ancora possiamo pensare ai messaggi che puntano al benessere a 360°, unendo uno stile di vita improntato sull’essere, sulla valorizzazione del tempo e di come lo si riempie, dall’alimentazione, allo sport, alla moda e fino al vivere sociale.
Come le donne possono sfruttare le micro-tendenze per esprimere la propria individualità
Parlare di micro-virality, quindi, significa parlare dell’arte di creare contenuti che risuonano profondamente all’interno di una comunità specifica. Un modo “piccolo ma potente” di attirare attenzione e comunicare e che, invece di inseguire una portata massiccia di pubblico o potenziale tale, si focalizza sul concentrarsi sulla creazione di connessioni autentiche. Connessioni che spingano al coinvolgimento e alla fidelizzazione, quasi come fosse un’amicizia.
Un legame, che di fatto, crea fiducia in chi lo sente e spinge a seguire con maggior serenità anche ciò che si sente dentro, abbracciando la propria autenticità ed esprimendo a pieno la propria individualità come persone. Una cosa che molto spesso, bombardati da immagini e tendenze che giorno dopo giorno escono e ci vengono propinati dai social, si perde, cercando di seguire solo ciò che è di moda. Trend che di fatto non ci rappresentano, non ci appartengono, e unicamente con lo scopo di essere parte di qualcosa, a prescindere dalla cosa in sé.
Cosa che, soprattutto per le donne, può essere realmente un modo per lasciarsi andare a ciò che sentono davvero, riscoprendo la propria natura, inclinazioni, ecc. Sentendosi comunque parte di un qualcosa, di un gruppo, di persone che capiscono e con cui ci si capisce, a prescindere dalla quantità.
Oltre a dare la spinta a creare qualcosa di sé, a mettersi in gioco, a sperimentare, creando relazioni mirate e che aiutano a fortificare, oltre al network che si andrà a creare, anche la propria autostima.
Il ciclo di vita delle micro-tendenze: nascita, picco e declino
Ma come funziona nel concreto la micro virality? Il ciclo di vita di una tendenza, generalmente, passa dalla sua nascita, la sua crescita in modo repentino e spesso incontrollabile e, inevitabilmente, la sua decadenza con la sostituzione della stessa da un’altra tendenza.
Con l’avvento dei social, poi, e in particolare di TikTok, molte tendenze, soprattutto in ambito moda, si sono frammentate in un numero sempre crescente di micro trend di brevissima durata, anche solo pochissime settimane. E che vengono introdotti più o meno da chiunque abbia una presenza social.
Questi micro trend, quindi, raggiungono un tempo molto breve la popolarità ma altrettanto velocemente vengono dimenticati, surclassati da altri trend che seguono lo stesso ciclo.
Se si parla di micro virality, invece, i numeri sono diversi, di nicchia appunto, ma la loro durata, fidelizzando e parlando in modo diretto al pubblico più ristretto al quale si rivolgono, durano più a lungo, diventando parte dello stile di vita.
Impatto della Micro-Virality sulle strategie di marketing e comunicazione
La creazione di una potenziale micro- virality, quindi, deve tenere conto di determinati fattori e segue un iter preciso. Per pianificare una campagna di marketing o comunicazione efficace in tal senso occorre:
-
identificare le tendenze di nicchia, attraverso l’ascolto sociale e andando a captare ciò che è in quel determinato momento sembra essere in fermento nel settore di riferimento;
-
allinearsi ai valori del proprio marchio, seguendo le tendenze che si adattano naturalmente al messaggio, dell’azienda ed evitando tutto ciò che risulta forzato o non autentico.
-
creare contenuti interessanti e che, a prescindere dalla tipologia, abbia una valenza e un significato per il proprio pubblico di nicchia.
Pochi step mirati e che puntano all’autenticità e a un target preciso, che non dispendano il messaggio ma che puntino a creare un rapporto durevole piuttosto che una massa di seguaci instabili e che lasceranno alla prima occasione.
Come dire, micro-viralità, è la conquista di un pubblico di nicchia, è il luogo in cui avviene la vera magia, forse un posto piccolo ma potentissimo.
Fonte: https://www.robadadonne.it/244641/micro-virality-e-micro-tendenze



Ultimi Video
-
L'ultima notte...esistenze al capolinea
L' ultima notte...esistenze al capolinea. Intervengono al convegno organizzato da L'Albero Verde della Vita - associazione socio-culturale di promozione ... -
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________