Jazz Afro Baroque

Pubblicato: 10/01/2025

ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB

 venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025 ore 21,00

 YAKIR ARBIB / CONTI BILONG

Jazz Afro Baroque

 Yakir Arbib (piano)

Conti Bilong (batteria e voce)

Jazz Afro Baroque

L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, presenta, venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio, il concerto di Yakir Arbib e Conti Bilong, "Jazz Afro Baroque". Una collaborazione multiculturale tra artisti internazionali: il pluripremiato pianista e compositore Yakir Arbib e il batterista/cantante Conti Bilong.  I due musicisti esplorano la tradizione ritmica dell’Africa centrale e del Medio Oriente per fonderli insieme in un linguaggio musicale unico che amalgama lo stile barocco contrappunto e il linguaggio jazzistico.

Yakir Arbib, vanta un’attività concertistica internazionale e ha già ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio per giovani talenti della America-Israel Cultural Foundation, il Premio Internazionale Massimo Urbani (2008) e il Montreux International Piano Jazz Competition (2015). Dall’orecchio assoluto e la percezione sinestetica, Arbib porta in tutto il mondo la sua interpretazione della musica classica e del jazz, tanto da essere stato ribattezzato come “il re dell’improvvisazione”.

Conti Bilong, nato a Nkongsamba in Camerun, è un batterista camerunese di musica africana, fusion e jazz. All'inizio degli anni 2000 si trasferisce a Parigi, dove frequenta l'accademia Bill Evans e la Schola Cantorum. L'abbondanza musicale di Parigi sarà anche l'occasione per incontrare diaspore provenienti da vari paesi africani, dando vita a collaborazioni con artisti guineani o maliani, come il cantante Oumou Sangaré. Lì incontrerà anche Manu Dibango e la famosa Soul Makossa Band, con la quale sarà in tournée per più di 15 anni.Avendo acquisito allo stesso tempo una solida esperienza in studio, sarà naturalmente portato a dirigere e produrre numerosi album di artisti camerunesi oltre ai suoi album.

Il mondo dei Conti Bilong si esprime sia nella batteria che nel canto o nella composizione. Da uno sfondo costituito da ritmi tradizionali camerunensi come bikutsi o makossa, persegue una vera sintesi stilistica, che combina le percussioni africane con gli aspetti più contemporanei del jazz, del latino o della batteria in un gioco pop decisamente moderno e creativo. Arrangiamenti orchestrali dinamici e vivaci riuniscono culture provenienti da orizzonti lontani, ricordando all'uomo la sua origine unica, oltre i confini.

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________