- Home
- Curiosando qua e là
- Il lunedì del gusto con le cantine del Lazio
Il lunedì del gusto con le cantine del Lazio
Al Cinevillage di Piazza Vittorio, dal 24 luglio all’11 settembre le degustazioni dei vini della Regione Lazio
Un’iniziativa realizzata grazie al sostegno di ARSIAL
In collaborazione con ARS - Associazione Romana Sommelier
24 luglio, 31 luglio, 7 agosto, 21 agosto, 28 agosto,
4 settembre e 11 settembre
Dalle ore 18:30
Giardini di Piazza Vittorio Emanuele II – Roma
Ingresso consentito esclusivamente con voucher ritirato all’acquisto del biglietto per il cinema il lunedi
Nella splendida cornice di Piazza Vittorio, all’interno di un vasto progetto culturale ricco di avvenimenti dedicati alla collettività, il Cinema incontra il mondo della degustazione dei vini della Regione Lazio.
Nella nuova edizione della storica arena estiva CINEVILLAGE PIAZZA VITTORIO, attualmente in svolgimento fino a metà settembre all’interno dei Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio Emanuele II, per il terzo anno consecutivo, a partire dal 24 luglio e fino all’11 settembre, l’ANEC LAZIO organizzerà degli appuntamenti fissi ogni lunedì con l’obiettivo di perseguire la continua crescita e valorizzazione delle comunità locali attraverso la promozione delle tradizioni della cultura vinicola del territorio regionale.
L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio “Arsial”.
L’idea nacque due anni fa dalla voglia di realizzare un punto fisso, che in maniera sistematica, potesse arricchire la programmazione della manifestazione in oggetto, realizzando un evento nell’evento, per un certo numero di appuntamenti cadenzati e soddisfacendo le curiosità di turisti e cittadini di approfondire la conoscenza con i prodotti enologici tipici della Regione Lazio.
In questi 7 appuntamenti, in programma dalle ore 18,30 fino quasi a chiusura della proiezione cinematografica, verranno presentati dei percorsi degustativi agli spettatori dell’arena e ai cittadini che parteciperanno alle attività culturali e di intrattenimento (presentazione di libri, eventi di poesia, di filosofia e musicali) del CineVillage PIAZZA VITTORIO.
Le degustazioni saranno gestite in collaborazione con professionisti dedicati per i quali Anec Lazio ha stipulato accordi di collaborazione e con l’Associazione Romana Sommelier “ARS” da sempre in prima linea per contribuire alla divulgazione della cultura vinicola sul territorio.
L’ingresso alle degustazioni, gratuito, è consentito esclusivamente ai possessori di un apposito voucher che sarà consegnato al botteghino dell’arena all’acquisto del biglietto del film serale.
L'ingresso alle proiezioni cinematografiche si avvale della promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate” con il costo di € 3,50 per film italiani, inglesi ed europei e € 5,00 per Film extra UE.
Il progetto NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Un evento realizzato con gli auspici della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.
Con il sostegno di Camera di Commercio di Roma e Acea
Organizzazione: Associazione Nazionale Esercenti Cinema Sezione Regionale del Lazio.
Enti sostenitori: Associazione Piazza Vittorio APS
Con il patrocinio di: CONI Comitato Regionale del Lazio ed Enpam
In collaborazione con: Interclub Welfare Card, CNB Comunicazione
Media partner: Metro, Mymovies.it, Radio Sonica, Teleroma56
Elisabetta CASTIGLIONI
ANEC Lazio
Presidente: Leandro Pesci
Agis Lazio Srl:
Amministratore Unico: Giuseppe Consalvi
Segretario Generale: Massimo Arcangeli
Segreteria: Francesca Cennerilli
Reparto amministrativo: Daniele Alivernini, Meri Cica
Programmazione: Pierluca Sforza e Massimo Righetti
Project Mananager: Gennaro Ippolito
Responsabile tecnico allestimenti ed impianti: Daniele Valentini
Creator e Social Media Manager: Gaetano Piazza
Grafica: Ambra Aquari
Fotografa: Elisa Manieri



Ultimi Video
-
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________