- Home
- Curiosando qua e là
- Buon divertimento a "I Sapori del Grano"
Buon divertimento a "I Sapori del Grano"
Interessante e corposo il programma che L’Albero Verde della Vita offre nella V edizione de “I Sapori del Grano”.
La fitta kermesse partirà venerdì 22 settembre alle ore 20.30 con la Festa dell’Equinozio d’Autunno: una teatralizzazione delle antiche ritualità contadine a cura dell’associazione Fili d’argento magistralmente diretta da Maria Antonietta Favia.
Una notte magica in cui ingraziarsi gi spiri benefici per garantirsi un attimo raccolto. Fiamme scintillanti e fuochi crepitanti a cui affidare pensieri nefasti che si perderanno nell’universo. E i desideri più belli si libreranno nel cielo in lanterne colorate. Medesima compagnia teatrale che allieterà il pubblico sabato 23 settembre. Alle ore 20:30 in piazza Garibaldi andrà in scena “Il malato immaginario”, una pièce teatrale la cui scenografia è stata curata nei minimi particolari dalla regista Maria Antonietta Favia.
Una rappresentazione in cui il protagonista ipocondriaco si convince essere malato. L’ipocondria derivante da disturbi dell’alimentazione piuttosto che un malessere per una scorretta alimentazione L’Albero Verde della Vita è amica dell’ambiente: domenica 24 settembre in piazza Garibaldi alle ore 20:30.
L'I.I.S.S. Pietro Sette, indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy” con le sue modelle per una sera, sfilerà in una passerella “Ecology-Ecosplay” attesi i temi della sostenibilità in contrasto con la sempre più dilagante Fast Fashion, su cui si concentra.
E per salutare la V edizione de “I Sapori del Grano” alle ore 21:30 in piazza Garibaldi tutti in pista a suon di pizzica con “I Tamburellisti di Otranto”. Oltre al divertimento piazza Garibaldi, nelle tre giornate di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre con i loro prodotti succulenti dalle ore 18.30, ospiterà stand gastronomici con le eccellenze pugliesi che potranno essere acquistate e degustate: az. Agricola 2P di Rutigliano, Natura Humana happy food di Castellana Grotte, Nonna Lena – italiana per tradizione - di Melissano (LE), Patazù – la patata zuccherina del Salento, Il Vero di Santeramo, caseificio macelleria Nuzzi.
Da non dimenticare chi ha materialmente reso possibile la V° edizione de I Sapori del Grano: Al Borgo Bed and Breakfast di Gioia del Colle, BCC di Santeramo in Colle – filiale di Gioia del Colle, Emporio Assicurativo di Pietro Carvutto, Divella – passione mediterranea, panificio La Maggiore.
Vi aspettiamo venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre in piazza Garibaldi dalle ore 20.30.
La Redazione



Ultimi Video
-
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________