- Home
- Chi lo vuole...Bio
- Artiglio del diavolo: i benefici della pianta super antinfiammatorio
Artiglio del diavolo: i benefici della pianta super antinfiammatorio
L’artiglio del diavolo è una pianta con proprietà antinfiammatorie. Scopriamo come utilizzarlo per combattere infiammazioni muscolari
L’artiglio del diavolo (Harphagophytum Procumbens) è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell’Africa del Sud. Il suo nome deriva dai piccoli uncini che spuntano dai frutti.
Da secoli utilizzata nella medicina tradizionale sudafricana, questa pianta è un potente antinfiammatorio naturale, utile per combattere il mal di testa e i dolori muscolari. Vediamo meglio quali sono le sue proprietà e controindicazioni.
Artiglio del diavolo: proprietà
L’artiglio del diavolo ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche, dovute agli Harpagosidi contenuti nella sua radice. Per questo viene usata per combattere l’infiammazione muscolare e in generale tutti i dolori dell’apparato muscolo scheletrico.
È molto utile in caso di artrite reumatoide, osteoartrite, tendinite, mal di schiena, cervicale, sciatica, contusioni e mal di testa. Infine, può essere d’aiuto in caso di gotta, perché ha proprietà ipocolesterolemizzanti e ipouricemizzanti.
Artiglio del diavolo: controindicazioni
Questa pianta è in genere ben tollerata, ma può causare problemi in presenza di gastrite e ulcere, perché stimola la produzione dei succhi gastrici e della bile.
È sconsigliata anche a chi soffre di diabete e ipertensione, in gravidanza e allattamento. Infine, può interferire con alcuni farmaci, tra cui gli antinfiammatori non steroidei, i cortisonici, gli anticoagulanti e gli antiaritmici.
Artiglio del diavolo: usi
L’artiglio del diavolo può essere acquistato in erboristeria sotto forma di radice in polvere, tintura madre, capsule, compresse e creme. Il dosaggio deve essere sempre stabilito dal medico e il trattamento non deve durare più di un paio di settimane.
La radice in polvere viene utilizzata per preparare infusi e decotti, utili in caso di emicrania e dolori mestruali. Le pomate sono utili in caso di traumi muscolari o dolori causati dall’attività fisica, mentre le capsule, le compresse e la tintura madre hanno un’azione più estesa.
Fonte: https://notiziebenessere.it/artiglio-del-diavolo/benessere



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________