- Home
- Benessere e Salute
- Farmaci dimagranti "aumentano il rischio di suicidio"
Farmaci dimagranti "aumentano il rischio di suicidio"
È vero, talvolta affrontare una dieta può risultare complesso e faticoso.
Quale nutrizionista non si è mai trovato di fronte alla richiesta di scorciatoie per affrontare un percorso dimagrante? In particolare, da anni ormai, si moltiplicano le richieste di farmaci per dimagrire.
In questi casi, personalmente cerco sempre di far passare il messaggio che una terapia farmacologica che abbia come fine il dimagrimento ed il controllo delle malattie metaboliche, debba necessariamente essere associata ad una dieta corretta e, possibilmente, ad attività fisica. È altresì importante ricordare che ogni farmaco può avere effetti indesiderati e che certi medicinali devono essere assunti solo dietro prescrizione medica ed attenta valutazione delle necessità del paziente.
Solamente un mese fa, L'EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha richiesto un approfondimento sul rischio di cancro alla tiroide nei pazienti che assumono farmaci della classe Glp-1.
L'agenzia Ue ha spiegato che il suo comitato per la sicurezza e la farmacovigilanza (Prac) indagherà sul possibile collegamento con pensieri suicidari e autolesionismo esaminando i farmaci che contengono semaglutide o liraglutide cioè Wegovy, Saxenda e Ozempic evidenziati dall'Agenzia islandese per i farmaci.
L’ente regolatorio fa sapere che il riesame «è iniziato il 3 luglio ed è stato esteso per includere altri agonisti del recettore Glp-1; la revisione dovrebbe concludersi nel novembre 2023». Sarebbero «circa 150» le «segnalazioni di possibili casi di autolesionismo e pensieri suicidari» in persone che utilizzano medicinali a base di liraglutide e semaglutide - usati per la perdita di peso e il trattamento del diabete di tipo 2 - che «le autorità hanno recuperato e stanno analizzando».
Le aziende produttrici hanno reso noto di voler trattare molto seriamente tutte le segnalazioni di eventi avversi poiché la sicurezza del paziente è la loro massima priorità. La Novo Nordisk, però, dichiara che non c’è alcuna "associazione causale" tra i pensieri autolesionisti e i due medicinali.
Infatti, i pensieri suicidari non sono elencati come effetto collaterale nelle informazioni sul prodotto dell'Ue per nessuno dei due farmaci studiati dal Prac ma, negli Stati Uniti, le istruzioni per la prescrizione di Wegovy (contenente sempre semaglutide) raccomandano che i pazienti siano monitorati per pensieri o comportamenti suicidari.
Secondo la Food and Drug Administration (il pannello pubblico di controllo del sistema di segnalazione degli eventi avversi), dal 2018 ci sono state almeno 60 segnalazioni di pensieri suicidi da parte di pazienti trattati con semaglutide. Il FAERS ha ricevuto almeno 70 segnalazioni di questo tipo dal 2010 da pazienti in cura con liraglutide.
La FDA precisa, tuttavia, che le informazioni in questi rapporti non sono state verificate e l'esistenza di un rapporto non è una prova del nesso di causalità.



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________