I Sapori del Grano - V edizione: "la spiga d'oro..."
...colture della salute ed alimentazione sociale
Per partecipare CLICCA QUI: https://us06web.zoom.us/j/86816844052?pwd=WVfb6o9MdxKo8N88skuZVpBeOzJAsh.1
Di “alimentazione sociale e coltura della salute” si parlerà sabato 23 settembre 2023 alle ore 10:00 presso la sala della biblioteca comunale Giovanni Colonna sita in piazza Giuseppe Di Vagno in Santeramo in Colle.
Il grano, “La spiga d’oro” eccellenza dell’alimentazione mediterranea e del turismo enogastronomico locale. La dr.ssa Paola PUZZOVIO, imprenditrice, fondatrice e project manager di TEGing, progetto internazionale per il Turismo EnoGastronomico Italiano e di FiR, Formazione in Rete, progetto patrocinato dalla regione Puglia per la formazione degli Attori del turismo si adopera da tempo nella valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Mangiare bene e consapevolmente sono i consigli della dr.ssa Giovanna GALLOTTA, biologa nutrizionista: “dei derivati tradizionali del grano - pane e pasta - alimenti simbolo della dieta mediterranea demonizzati e banditi nelle varie diete alla moda, fanno veramente ingrassare?”.
Ma sana alimentazione ed alimentazione sociale significa anche “la capacità di garantire il diritto al cibo e, allo stesso tempo, contribuire alla strategia di sviluppo sostenibile” riferisce il Prof. Gian Paolo CESARETTI, coordinatore gruppo di lavoro Goal 2 ASVIS. “Il fondamentale principio DNSH – Do No Significant Harm, cioè non arrecare danni significativi all’ambiente è di fondamentale importanza per comprendere la posizione giuridica e prospettica dell’UE – fondi 2021-2027 e PNRR”: tematica oggetto di approfondimento con il dott. Paolo CANCELLI, direttore dell'ufficio sviluppo della Pami – Pontificia Accademia Mariana Internationalis - Stato Città del Vaticano e della Pontifica Università Antonianum e di confronto con l’On. Camilla LAURETI, europarlamentare - segretaria nazionale - politiche agricole e l’On. Vito De PALMA, VI Commissione Finanze e Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo Fiscale della Camera dei Deputati.
L’Albero Verde della Vita ti aspetta alla V° edizione de “I Sapori del Grano”, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 in Santeramo in Colle.
La V edizione de “I Sapori del Grano” ha ricevuto l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo, il patrocinio della Commissione Europea per la Rappresentanza in Italia, del Senato della Repubblica, del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del Ministero del Turismo, della Repubblica di Slovenia Ambasciata in Roma, dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, della Pami – Pontificia Accademia Mariana Internazionale – Stato Città del Vaticano, della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, , di Cerealia, della Fondazione Anna Lindh – Rete Italiana ALF, della EFFE LABEL - Europe For Festivals, della Regione Puglia, del comune di Santeramo in Colle. Un sentito ringraziamento è rivolto ai partener che hanno collaborato, con il proprio apporto, alla buona riuscita della manifestazione: Istituto Tecnico-Economico-Professionale Pietro Sette di Santeramo in Colle, associazione AIDE – Associazione Indipendente Donne Europee – Santeramo, associazione murmed – LA MURGIA NEL MEDITERRANEO, associazione Fili d’argento, Accademia Kronos San Ferdinando di Puglia – ass.ne di protezione ambientale, TEGing Puglia, Vis(s)Art Epli, I Tamburellisti di Otranto.
Inserita nel festival di Cerealia “I Sapori del Grano” è stata insignita con la Medaglia d’onore della Presidenza della Repubblica e con la Medaglia di Rappresentanza del Senato della Repubblica.
Da non dimenticare chi ha materialmente reso possibile la V° edizione de I Sapori del Grano: Al Borgo Bed and Breakfast di Gioia del Colle, BCC di Santeramo in Colle – filiale di Gioia del Colle, Emporio Assicurativo di Pietro Carvutto, Divella – passione mediterranea, panificio La Maggiore.
Un vivo ringraziamento è doveroso rivolgerlo all’avv. Vincenzo Casone, sindaco del comune di Santeramo ed a tutto lo staff tecnico che ha supportato l’evento.
La Redazione



Ultimi Video
-
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________