Attualità
-
Cibo e neuroscienze. Perché ci sentiamo bene quando mangiamo
01/10/2022 - La maratona de “I Sapori del Grano – IV edizione” ha avuto inizio venerdì 23 settembre 2022 nella biblioteca di palazzo Miani-Perotti in Cassano delle Murge. Alla presenza del sindaco Ing. Davide Del Re, del parroco ... Continua
-
Bonus pellet: gli incentivi per passare dal riscaldamento a gas al biocombustibile
26/09/2022 - Negli ultimi tempi, la crisi energetica ha fatto incrementare notevolmente il costo dell’energia e del gas. Le bollette diventano sempre più salate e – dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina – lo scenario è diventato sempre più complesso. ... Continua
-
Folclore, tradizioni e cultura alla IV edizione de I Sapori del Grano
20/09/2022 - Un programma ricco ed interessante quello offerto dall'associazione L'ALbero Verde della Vita nella IV edizione de I Sapori del Grano. Per le piazze Moro e Rossani nelle serate di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ... Continua
-
I Sapori del Grano - IV edizione
19/09/2022 - Sarà il comune di Cassano delle Murge ad ospitare la 4° edizione de “I Sapori del Grano”. La manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale è organizzata dall’associazione L’Albero Verde della Vita Aps – ... Continua
-
Creare una scuola di guerra economica in Italia
15/09/2022 - Massimo Franchi, consigliere strategico per organizzazioni multinazionali, ricercatore e docente, ha svolto una lezione su come creare una scuola di guerra economica in Italia al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri. “Analizzando ... Continua
-
Il dominio definitivo. Prime idee per una geopolitica della mente
12/09/2022 - Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence, ha tenuto una lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, affrontando il tema “Il dominio definitivo. Prime idee per una geopolitica della mente”. Caligiuri ha esordito ricordando ... Continua
-
Le garanzie funzionali degli operatori di intelligence
05/09/2022 - Adriana D’Angiò – vice prefetto aggiunto, ha trattato nel corso del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri, l’argomento delle garanzie funzionali per gli operatori dell’intelligence, con specifico riferimento alle disposizioni della legge di riforma che prevedono ... Continua
-
Da settembre ci si potrà iscrivere a due corsi di laurea contemporaneamente
01/09/2022 - Grande cambiamento nel mondo accademico: da settembre 2022, gli studenti avranno la possibilità di iscriversi a due corsi di laurea contemporaneamente. Fino ad oggi, grazie ad una legge del 1933, si poteva accedere all’Università frequentando solo ed ... Continua
-
Il Premio “Francesco Cossiga per l'intelligence” a Franco Gabrielli.
29/08/2022 - Dopo Carlo Mosca e Paolo Savona, il Premio “Francesco Cossiga per l’intelligence” quest’anno è stato assegnato a Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. Il Premio ha inteso riconoscere l’attività ... Continua
-
Sviluppare una cultura dell’intelligence nello spionaggio aziendale
22/08/2022 - Antonino Vaccaro, direttore del “Center for Business in Society” presso lo IESE Business School di Barcellona, nonché Presidente della Commissione per l’Internazionalizzazione della Società Italiana di Intelligence, ha tenuto la lezione “Lo spionaggio aziendale come ... Continua



Ultimi Video
-
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica
“Sorvegliata speciale. Le reti di condizionamento della Prima Repubblica” è l’argomento di cui si tratterà nell’attività convegnistica in modalità on ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ... -
La rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________